Un viaggio lento dal sud al nord della Spagna unendo due delle città simbolo della penisola iberica, Siviglia e Barcellona: diverse per stili architettonici, ma entrambe meravigliose e piene di sorprese.

Un viaggio lento dal sud al nord della Spagna unendo due delle città simbolo della penisola iberica, Siviglia e Barcellona: diverse per stili architettonici, ma entrambe meravigliose e piene di sorprese.
I colli che circondano Piacenza sono un vasto territorio con splendidi panorami, numerosi borghi e castelli medievali. A sud di Piacenza in particolare si estende l’area dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, con fortificazioni medievali molto ben conservate che offrono l’occasione di fare un viaggio indietro del tempo.
Visitare un’acetaia è un’esperienza immancabile durante una visita a Modena. L’aceto balsamico è una delle eccellenze gastronomiche italiane: scoprirne la storia e i metodi di produzione tradizionali permette di apprezzarne appieno la qualità. Ecco qualche consiglio su come organizzare una visita in un’acetaia storica di Modena.
Per chi in una vacanza vuole unire spiagge, escursioni in montagna, boschi e persino una passeggiata nel deserto, la destinazione giusta è Gran Canaria. La più nota delle isole Canarie è chiamata il “continente in miniatura” per la grande varietà dei suoi paesaggi. Vediamo come arrivare a Gran Canaria e cosa vedere.
La Provenza offre infiniti spunti di itinerari, sia naturalistici che storico-artistici, tra campi di lavanda e antichi borghi. Quello che vi propongo qui è un itinerario, da fare in almeno 7 giorni visto le tante cose da vedere, che tocca le mete più famose della regione, intrecciando panorami pittoreschi a villaggi fiabeschi. Un on the …
Visitare mete turistiche insieme ai propri cari è il modo perfetto per staccare la spina dal quotidiano e dedicarsi agli affetti. In un mondo frenetico che viaggia alla velocità di un click su una tastiera non è poco. Se scelto bene, l’itinerario può essere un’esperienza entusiasmante. Noi, complice anche il periodo che stiamo attraversando, abbiamo …
Un itinerario in camper nelle colline venete tra Treviso e Verona per scoprire le più belle dimore storiche e le zone di produzione vinicola più prestigiose.
Se state organizzando una vacanza a Fuerteventura la prima cosa dadecidere è in quale zona soggiornare. Fuerteventura è un’isola abbastanza estesa pertanto la scelta della località dove stare è fondamentale. Ecco tutti i miei consigli e le caratteristiche delle singole zone.
Definita “la spiaggia delle Canarie”, Fuerteventura è senza dubbio l’isola con le spiagge più belle dell’arcipelago. Le immense spiagge bianche per cui è famosa non sono l’unica cosa da vedere. L’isola offre anche diverse altre attrazioni che meritano una visita.
La vacanza è davvero qualcosa di cui abbiamo sentito la mancanza durante la pandemia, non potendo viaggiare e dovendo qualcuno addirittura concentrare le ferie nei momenti di chiusura dovuti all’emergenza Covid-19. Se avete voglia di concedervi, e si tratta sempre di una buona idea, un fine settimana ma anche un periodo di stacco più lungo non …