Voglia di libertà e di una vacanza zaino in spalla? Ecco le mete perfette e i consigli da seguire nella guida di Babbel.

Consigli di viaggio in Europa. Le grandi capitali ma anche città d’arte meno note, spiagge, parchi e itinerari on the road dal nord al sud Europa e le isole.
Voglia di libertà e di una vacanza zaino in spalla? Ecco le mete perfette e i consigli da seguire nella guida di Babbel.
Spiagge di sabbia fine, un viale lungomare di chilometri e lunghi viali orlati di palme: benvenuti a Tenerife sud! Nonostante sia la zona più turistica e densamente costruita dell’isola, ci sono luoghi che meritano essere visitati.
Madrid è una delle capitali europee più vitali. La Gran Via, Cibeles, il Museo del Prado sono alcune delle attrazioni più famose, a cui si aggiungono i variopinti barrios, i quartieri dove scorre l’energia di questa incredibile città. Se pensate che Madrid sia meno interessante di Parigi o Londra, leggete questo suggerimento di itinerario di …
Dichiarata Patrimonio Unesco nel 1979, la Reggia Versailles è un magistrale esempio di residenza barocca. Simbolo dell’opulenza dei Reali di Francia e in particolare del Re Sole, è il frutto di un sapiente lavoro architettonico e paesaggistico.Ecco una guida pratica per visitare la reggia e i giardini con una gita in giornata da Parigi.
Sorprendente e audace, Casa Battló a Barcellona è forse l’espressione più alta del genio di Gaudì. In essa, colori, luce e simboli si intrecciano creando un racconto sospeso tra realtà e sogno.
Norimberga è considerata una delle città più belle della Germania. Il centro storico è un gioiello medievale che risplende ancora di più a Natale, quando Piazza del Mercato si riempie delle bancarelle del Christkindlesmarkt, annoverato anche da un recente articolo di Expedia, come uno dei mercatini più famosi e belli d’Europa.
Gli on the road lungo le strade più belle e scenografiche d’Europa, per scoprire il vecchio continente in un modo sensazionale.
Le isole greche sono sicuramente fra le più belle del Mediterraneo ed è per questo che nella maggior parte delle crociere nel Mediterraneo vengono fatte delle tappe qui (per fortuna!). Di solito, proprio perché viene fatta una scelta necessaria, si tratta delle più caratteristiche, quelle da cartolina e, ovviamente, con porti abbastanza grandi per ospitare …
Il nucleo originale di quella che oggi è una metropoli multietnica era un piccolo villaggio visigoto caduto nelle mani degli Arabi all’inizio dell’VIII secolo e da loro chiamato Magerit. Tuttora il centro della città è circoscritto dal Palazzo Reale ad ovest, ad est dal Museo del Prado, lungo il Paseo del Prado, e dal Parco …
Se la Corsica viene definita isola delle bellezze ci sarà un motivo, anzi i motivi sono parecchi. È la terza isola più grande del Mar Mediterraneo dopo la Sardegna e la Sicilia e gode di un patrimonio naturale e culturale perfettamente conservato.