A caccia di foliage in Italia per ammirare lo straordinario fenomeno che fa cambiare colore agli alberi in autunno, accendendo i paesaggi di infinite sfumature di rosso, giallo e arancio. Ma quali sono le destinazioni migliori in Italia per vedere il foliage? Ecco i miei consigli.
Foliage in Trentino nei giardini di Trauttmansdorff
Foliage nei colli Euganei a Padova
Probabilmente non tra le destinazioni più note per l’autunno ma proprio per questo ve li consigli. I Colli Euganei, con le loro forme tonde che spuntano su valli tappezzate di viti sono meravigliosi sopratutto in autunno. Tutte l’area è attraversata da sentieri e comprende anche deliziosi borghi storici. In particolare vi consiglio il Sentiero Atestino, che si snoda per oltre 20 km sui colli attorno ad Arquà Petrarca regalando panorami mozzafiato e una piacevole alternanza di prati assolati e fitti boschi dominati da castagni.
L’autunno è slow sull’Appennino tosco-emiliano
Il posto perfetto per il foliage sugli appennini è la cima del Monte Penna, nella Foresta della Lama, alle spalle di Cesena. Un vero tuffo nei colori delle Foreste Casentinesi, considerate le più colorate d’Italia. Il motivo? La posizione geografica dell’appennino tosco emiliano consente l’associazione di specie forestali di diverse provenienze e genera una biodiversità unica in Italia, con oltre quaranta specie di alberi. Per informazioni sui percorsi date uno sguardo Autunno Slow dedicato ai diversi eventi ed escursioni organizzate proprio in questo periodo nel parco.
Autunno in Umbria: valli colorate e borghi storici
Scorrazzare per le colline umbre quando si tingono di rosso e giallo è un’esperienza meravigliosa. Ancora di più se oltre ad ammirare la natura si visitano i tanti borghi antichi. Tra i più suggestivi Montefalco, circondato da ulivi e vigneti, è famoso per la produzione del Sagrantino, vino DOCG famoso in tutto il mondo. Nei dintorni ci sono altri incantevoli cittadine come Spello, Bevagna e Foligno, perfette per un itinerario nel weekend tra i colori autunnali.
Il foliage in Puglia: la Foresta Umbra
Nel promontorio del Gargano si trova questa enorme foresta di faggi secolari, querce e aceri che nel periodo autunnale diventano protagonisti del foliage targato Puglia. Nascosti tra il fitto degli alberi ci sono agriturismi e trattorie tipiche che servono piatti con ingredienti a chilometro zero, il completamento perfetto ad una visita della zona. Molto interessanti anche i sentieri escursionistici che attraversano la foresta e conducono alla scoperta di flora e fauna.
Autunno sull’Etna
![]() |
Credits Etnaescursioni.it |