Proiettato nel futuro ma saldamente ancorato alle sue antiche tradizioni, il Giappone rappresenta per molti la meta ideale per coniugare un viaggio di scoperta della storia del paese e il piacere di vivere esperienze nuove e appassionanti.

Dalla Thailandia al Giappone, passando per il Borneo, i templi di Angkor, le grandi metropoli asiatiche e tanto altro. Tanti consigli su come spostarsi, dove alloggiare e dove mangiare in Estremo Oriente
Proiettato nel futuro ma saldamente ancorato alle sue antiche tradizioni, il Giappone rappresenta per molti la meta ideale per coniugare un viaggio di scoperta della storia del paese e il piacere di vivere esperienze nuove e appassionanti.
Phnom Penh negli ultimi anni è diventata una delle capitali del sud-est asiatico più interessanti da visitare. Nonostante l’aspetto caotico, la città riserva delle interessanti sorprese glamour. Accanto a palazzi, pagode e musei, un’ampia varietà di caffè, ristoranti e negozi alla moda sorprende il visitatore. Dopo averla girata in lungo e in largo, vi …
La spiagge di Sihanoukville in Cambogia negli ultimi anni hanno conosciuto un vero boom di turisti. Da destinazione per backpacker, hanno iniziato ad essere frequentate da un turismo più eterogeneo in cerca di una vacanza mare senza rinunciare al comfort.
La mitica città di Angkor, l’antica capitale dell’impero khmer, è considerata una delle meraviglie del mondo. Il sito archeologico è immenso e per visitarlo sono necessari più giorni. Ecco una guida pratica con tutti i consigli per organizzare la visita.
La Cambogia negli ultimi anni sta emergendo come meta di viaggio nel sud-est asiatico. Sebbene il merito principale vada agli splendidi tempi di Angkor, il paese offre altre bellezze: una capitale con hotel e servizi di primo livello, favolose spiagge e un panorama gastronomico di tutto rispetto.
I templi di Angkor in Cambogia sono annoverati tra i siti archeologici più importanti al mondo. Assieme alle Piramidi d’Egitto, alla Grande Muraglia Cinese e al Taj Mahal in India, sono tra le meraviglie dell’antichità da vedere almeno una volta nella vita.
Phnom Penh, la capitale della Cambogia, è un concentrato di Oriente così come molti se lo immaginano. Templi dai tetti ricoperti d’oro, mercati brulicanti di gente, motorini che invadono le strade e retaggi della passata colonizzazione francese.
Nonostante la rete stradale sia migliorata rispetto a qualche anno fa, muoversi all’interno della Cambogia rimane difficoltoso. Gli spostamenti sono lenti e la condizione delle strade, con buche e cantieri ovunnque, rende il viaggio poco confortevole. Ecco una lista delle possibilità di trasferimenti interni in Cambogia e delle relative opzioni.
La Cambogia negli ultimi anni si sta affermando come la destinazione emergente nel sud-est asiatico. Oltre che per il sito archeologico di Angkor, il paese si fa apprezzare per mare e spiagge, offerte come alternativa alla vicina Thailandia, oramai inflazionata e sovraffollata di turisti.