La Calabria sta emergendo sempre più come destinazione turistica grazie alle sue bellezze. Mare, spiagge, borghi antichi e sapori autentici sono gli ingredienti di questa terra solare e accogliente. Ecco 5 mete imperdibili da vedere in Calabria.

Consigli e idee di viaggio in Italia. Dalle Alpi alle spiagge del sud, passando per città d’arte e borghi storici, tanti itinerari provati personalmente per scoprire l’infinito patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
La Calabria sta emergendo sempre più come destinazione turistica grazie alle sue bellezze. Mare, spiagge, borghi antichi e sapori autentici sono gli ingredienti di questa terra solare e accogliente. Ecco 5 mete imperdibili da vedere in Calabria.
Da diversi anni è la regina della Riviera Romagnola. Ha conquistato il podio delle città più gettonate dai turisti perché è capace di accontentare chiunque decida di approdarvi: che sia amante dello sport o della buona tavola. È Cesenatico, una delle cittadine più rappresentative dell’Emilia Romagna e il cui nome da diversi anni è sinonimo …
Il turismo sostenibile rappresenta un modo di viaggiare più rispettoso del pianeta e delle risorse ambientali. Un approccio ecologico al viaggio sta per molti diventando non solo una scelta ideologica ma anche un piacere. Molto praticato nel nord Europa, anche in Italia il turismo sostenibile si sta facendo strada nelle abitudini dei vacanzieri. Ecco una …
La campagna romana si sta sempre più affermando come destinazione di punta nel panorama italiano. Un mix di paesaggi naturali, buona cucina e tradizioni popolari sono alla base del successo, uniti al desiderio dei viaggiatori di sperimentare nuovi tipi di vacanza. Una vacanza nella campagna romana è l’occasione per visitare il patrimonio artistico di queste …
La Val Tidone è una delle zone più belle della provincia di Piacenza. Essa va dalla pianura alla montagna, passando per dolci colline ricoperte da rigogliosi vigneti (tanto da meritarsi, assieme alla vicina Val Luretta, il soprannome di “Valle di Bacco”). Questo territorio è ricco di attrazioni paesaggistiche, architettoniche e storiche, tra le quali una …
La Carinzia, nel sud dell’Austria, è una delle destinazioni migliori per vivere le atmosfere del Natale e dell’inverno. Mercatini, luminarie, chilometri di piste da sci e panorami mozzafiato sono gli ingredienti della vacanza, oltre ad eventi speciali legati a tradizioni secolari. Seguitemi in questo viaggio nel Natale in Carinzia. Passeggiate nel Parco naturale di Dobratsch …
Racchiuso in una conca della Val Trebbia, il piccolo borgo di Bobbio, in provincia di Piacenza, conserva intatta la sua anima medievale. Sorto come comunità religiosa grazie al suo padre fondatore San Colombano (le cui spoglie sono conservate all’interno del Duomo), ancora oggi il fulcro del paese ruota intorno alla maestosa Abbazia e ai vari …
Il Parco della Murgia Materana è una delle esperienze di visita più belle durante un soggiorno a Matera. Oltre a fare da scenario ai Sassi, il parco conserva numerose chiese rupestri, testimonianza di antichi insediamenti. Ma come raggiungere il Parco della Murgia Materana dai Sassi? Ecco tutti i consigli utili e altri spunti su cosa …
Street food a Milano: gli indirizzi imperdibili per un’esperienza culinaria indimenticabile A partire dall’assalto della street food più selvaggio e da ogni sorta di invenzione culinaria, sembra ormai di moda l’arte di doversi distinguere offrendo menù sempre più particolari e fantasiosi. Ecco quindi che Milano si è popolata dal giorno alla notte di una moltitudine …
Le acque termali di Abano Terme sono rinomate in Italia e nel mondo per le importanti azioni benefiche e terapeutiche che esplicano sull’organismo. Si tratta di un’acqua salso-bromo-iodica ipertermale dall’importante azione antinfiammatoria e antisettica. Oltre a fare bene al corpo, le acque termali di Abano influiscono sulla sfera psico-fisica, distendendo la mente e aiutando …