Un viaggio tra le capitali europee più all’avanguardia, che si fanno interpreti delle ultime novità di design e tendenze.

Dalle metropoli più famose alle città meno turistiche d’Europa, tante dritte e informazioni utili per visitare le capitali europee.
Un viaggio tra le capitali europee più all’avanguardia, che si fanno interpreti delle ultime novità di design e tendenze.
Barcellona è una delle città più piacevoli e vivaci di tutta Europa. Tra le sue strade si possono ammirare nuovi palazzi, così come le architetture ardite di Antoni Gaudì, il maggiore esponente del modernismo spagnolo, che visse qui per molti anni della sua intensa vita. A Barcellona Gaudì ha lasciato ben 7 edifici iscritti nel …
Decidere di concedersi qualche giorno in una capitale europea è sempre un’ottima idea, poiché consente di allargare i propri orizzonti e di ampliare il proprio bagaglio personale. Del resto il Vecchio Continente ha molto da offrire in termini di natura, cultura, arte, storia, tradizioni e gastronomia.
Copenaghen, oltre ad essere una delle città “più felici” d’Europa, è anche una capitale che sa unire in maniera fantastica la tradizione a un forte tocco di modernità.
Ecco una carrellata di foto del mio ultimo viaggio a Madrid. Per consigli su cosa vedere, leggete il mio post con un suggerimento di itinerario di visita quartiere per quartiere
Il video del mio ultimo viaggio a Madrid. Per sapere cosa vedere a Madrid, leggi il mio articolo con un suggerimento di itinerario per 3 giorni.
Madrid è una delle capitali europee più vitali. La Gran Via, Cibeles, il Museo del Prado sono alcune delle attrazioni più famose, a cui si aggiungono i variopinti barrios, i quartieri dove scorre l’energia di questa incredibile città. Se pensate che Madrid sia meno interessante di Parigi o Londra, leggete questo suggerimento di itinerario di …
Dichiarata Patrimonio Unesco nel 1979, la Reggia Versailles è un magistrale esempio di residenza barocca. Simbolo dell’opulenza dei Reali di Francia e in particolare del Re Sole, è il frutto di un sapiente lavoro architettonico e paesaggistico.Ecco una guida pratica per visitare la reggia e i giardini con una gita in giornata da Parigi.
Sorprendente e audace, Casa Battló a Barcellona è forse l’espressione più alta del genio di Gaudì. In essa, colori, luce e simboli si intrecciano creando un racconto sospeso tra realtà e sogno.
Il nucleo originale di quella che oggi è una metropoli multietnica era un piccolo villaggio visigoto caduto nelle mani degli Arabi all’inizio dell’VIII secolo e da loro chiamato Magerit. Tuttora il centro della città è circoscritto dal Palazzo Reale ad ovest, ad est dal Museo del Prado, lungo il Paseo del Prado, e dal Parco …