Il lago di Garda solitamente si visita per i suoi meravigliosi paesetti che sembrano dipinti per quanto curati e perfetti sono, con le casette dai balconi fioriti e i tanti locali con vista lago. Ma il lago riserva viste spettacolari anche dall’alto e un punto di osservazione davvero privilegiato è sicuramente il Monte Baldo, che si erge maestoso alle spalle di Malcesine; grazie all’influenza climatica del lago, sul monte Baldo cresce una straordinaria varietà di flora tanto che il monte viene chiamato Il Giardino D’Europa.Per salire sulla sommità si può usare la comoda Funivia che parte da Malcesine e che in pochi minuti porta all’avveniristica stazione a quota 1700 metri; da lì con una breve passeggiata si arriva ad una terrazza naturale da cui si gode di un vista spettacolare, che nelle giornate terse spazia fino ai paesetti della sponda opposta. Qui è facile incontrare appassionati di parapendio che salgono in quota con la funivia per poi librarsi in aria e gettarsi tra le braccia del lago, per atterrare poi a Malcesine. In prossimità della terrazza panoramica c’è anche una malga che serve ottimi pasti e spuntini. Dalla stazione a monte partono diversi sentieri di varia difficoltà per gli appassionati di passeggiate e nordik walking o per chi vuole semplicemente respirare un po’ di aria buona percorrendo qualche facile sentiero tra i pascoli in quota.
Biglietto sola andata € 2,00 – andata e ritorno € 4,00.
Da acquistare al momento della prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Turistico di Brentonico (brentonico@visitrovereto.it).


Che meraviglia! il baldo è nella mia top lista da un bel po'… vediamo se quest'estate è la volta buona :)) certo che 19 euro è un po' troppo per i miei gusti :((