Lucia, la nostra inviata al blog tour #VolagratisJN, ci racconta le sue prime impressioni post-rientro e le emozioni che la Giordania le ha trasmesso.
Un po’ malinconicamente inizio a parlare della  mia ultima settimana in Giordania. Avrei voluto ritardare questo momento  e lasciare che la sensazione di essere ancora lì mi coccolasse per un  altro po’ di giorni. Invece è tutta qui, presente e pronta a formare  parole impresse su questo schermo. Rimando al prossimo post informazioni  e dettagli: ora voglio portarvi con me.
Se  dovessi riassumere in poche parole il mio viaggio lo definirei unico,  pieno e vero sotto molti punti di vista. E’ stato un incontro di idee e  prospettive, soprattutto quando a conoscersi sono due mondi  apparentemente diversi.
La Giordania è,  infatti, molto più di quello che si pensa. La disinformazione e la  posizione geopolitica non facile abbassano di molto le aspettative su  questo Paese. Mai errore più grande: si dona apertamente, lasciando un  senso di malinconia disarmante non appena la si saluta. Non è  pericolosa, non è minacciata in alcun modo attualmente e da molti anni  da situazioni con risvolti negativi e spiacevoli. Non c’è stato un  momento in cui mi sia sentita in qualsiasi modo in difficoltà: è un  luogo che ti inebria di calma e solitudine. 
E’  la culla di una cultura millenaria, che si intreccia nella storia delle  tre religioni monoteiste. Questo regala agli occhi dei visitatori un  fascino travolgente e ammaliante. La cura verso il prossimo, i riti e la  preghiera che risuona nell’aria sono caratteristiche che si imprimono  nell’anima. Questo intendo quando dico che la Giordania si fa ammirare a  cuore aperto, sperando di superare quel pregiudizio che la accompagna. 
Ma  è molto altro, oltre la religione. E non è neanche solo il Tesoro di  Petra. Dalle sfumature delle rocce del deserto alla pace del Mar Morto,  dagli altri siti archeologici come Jerash e Umm Qais all’avventura del  Wadi Mujib e ai paesaggi vulcanici intorno al Monte Macheronte, lascia  indelebili impronte nella memoria di chi la visita. 
Ha un  patrimonio artistico e storico che si alterna con la povertà della gente  comune. Persone semplici che vivono di cose essenziali e che non  esitano a spartire i loro averi. Un po’ per provare a vendere, un po’  per puro piacere ti fanno assaggiare ogni specialità lungo la strada, ti  invitano a casa, ti sorridono come possono.
E’  così il popolo in Giordania: con grande spontaneità ti coinvolgono  nella loro vita. Intorno ad un tè si parla e si condividono pensieri, si  scopre sempre qualcosa di diverso. Sono curiosi e la differenza di  vedute e opinioni qui non rappresenta un limite, ma un modo attraverso  il quale crescere insieme.
Così è stato il  primo impatto con questo Paese. Sinceramente sorprendente e coinvolgente  sotto ogni aspetto. Ho vissuto l’esperienza con la voglia sincera di  capire e prendere quanto più possibile, accompagnata dall’euforia di  visitare alcuni dei posti che sognavo da anni.
Un’ultima  parola va a loro, i miei compagni di avventura -Manu, Stefi, Sara,  Paola, Patri, Fra- splendida cornice di un viaggio speciale. Ci siamo  incastrati come piccoli pezzi di un puzzle, smussando i nostri spigoli  per vivere insieme. Sono stati otto giorni di risate, spazi, nuovi  rapporti di amicizia sinceri e pronti a maturare. 
E’ anche grazie a loro e alla nostra guida Sufyan, che la Giordania mi ha stregato così profondamente. 



Ci siamo incastrati come piccoli pezzi di un puzzle, smussando i nostri spigoli per vivere insieme.
Niente di più vero.
E' stato bellissimo vivere questa affascinante cultura millenaria dalle mille sfaccettature assieme a voi.
Ci siamo incastrati come piccoli pezzi di un puzzle, smussando i nostri spigoli per vivere insieme.
Niente di più vero.
E' stato bellissimo vivere questa affascinante cultura millenaria dalle mille sfaccettature assieme a voi.
bellissimo conoscerti Luci. La tua dolcezza e la tua sensibilità mi hanno colpita sin dal primo giorno. Spero di condividere presto un'altra bellissima esperienza con te [cuore].
bellissimo conoscerti Luci. La tua dolcezza e la tua sensibilità mi hanno colpita sin dal primo giorno. Spero di condividere presto un'altra bellissima esperienza con te [cuore].
Mi ricordo quando sei arrivata. Eri così stanca, povera. Ed è stata l'unica volta in cui non solo stata l'ultima! 😀 Con il tuo accento sapevo già saremmo andate d'accordo.
Ti abbraccio forte. E ci rivediamo presto, ne sono sicura!
Grazie Manu, anche a te per questa bellissima avventura insieme. Sei un cuore, uno dei 7! La Giordania mi ha stregata e sono sicura ci sia ancora tanto da vedere. Ci torneremo! 🙂
Grazie Manu, anche a te per questa bellissima avventura insieme. Sei un cuore, uno dei 7! La Giordania mi ha stregata e sono sicura ci sia ancora tanto da vedere. Ci torneremo! 🙂
Parole emozionanti Lucia !
Parole emozionanti Lucia !
Grazie mille! ^.^
Grazie mille! ^.^