Vi starete chiedendo: “Wilco, ma dov’è?! Per quanti stanno  pensando di guardarlo su Google maps vi dico subito non è un posto ma una band  americana. Eh si oggi non vi parlo di viaggi ma di musica, una diversione sul  tema che poi tanto diversione non è perché la musica può essere anche un modo  per viaggiare, per entrare in contatto, almeno virtuale se non reale, con posti  e gente diversa. E per me la musica dei Wilco è questo, un modo per conoscere  l’America; 
Il loro sound, un misto di rock e folk con note che spaziano dal  country a suoni sperimentali, mai troppo rumoroso ne troppo melodico, mi trasporta verso l’America nei suoi diversi  volti; dalla dimensione urbana di Chicago, da dove la band è originaria, e di  cui raccontano in alcune loro canzoni, a quella dei grandi spazi naturali e  delle piccole cittadine di provincia che a noi sembrano esistere solo nei film ma che girando per gli Stati  Uniti trovi davvero.
Perché oggi vi parlo dei Wilco? Perché sono reduce dal concerto al Teatro Geox di Padova l’altra sera, e ancora una volta la loro musica mi ha  riportata con la mente a quell’America autentica. Ancora poco conosciuti in Italia ma famosi negli Stati Uniti (sono la band preferita del Presidente Obama) e in diversi paesi europei, la band è premiata dalla critica tanto che il loro album “Yankee Fox Trot” è stato definito dalla rivista inglese “Q” uno dei 100 dischi più belli di sempre e dal giornale Rollin Stones uno dei 500 album della storia.
I’m trying to break your heart: a film about Wilco è un documentario girato nel 2002 che racconta la tournée americana di Yankee Fox Trott : oltre a far  conoscere la loro musica è un mezzo per vedere da vicino quell’America vera e remota, lontana anni luce dalle sfavillanti luci delle metropoli, intrappolata tra diners, grandi magazzini e desolati parking lots, dove il sogno  americano, se anche è mai passato di qui, qui si è fermato.
Se cercate ispirazione per il vostro prossimo viaggio a  stelle e strisce off the beaten track o semplicemente volete viaggiare con la fantasia guardatevi questo documentario; chissà mai che il vostro prossimo viaggio sia un itinerario on the road negli States per seguire il tour dei Wilco alla scoperta dell’America autentica. 

