In un mondo sempre più globalizzato dove le differenze tra paesi si assottigliano e riducono, il Giappone riesce ancora ad essere diverso e particolare e un viaggio in Giappone riesce a regalare l’emozione di sentirsi davvero in un mondo diverso. L’impatto con questo paese può lasciare storditi, soprattutto perché il primo approccio lo si ha …
Kanazawa, il Giappone tradizionale
Kanazawa incarna il Giappone tradizionale ed è famosa per il suo giardino, considerato uno dei tre più belli del paese: l’ho visto in una giornata di sole d’inizio estate, una sinfonia di verdi, un tripudio di natura in fiore. Perfetto, impeccabile, immacolato, ordine che si fa spazio tra i pensieri e li mette in fila, …
I quartieri di Tokyo
Tokyo è una metropoli smisurata ed eccitante, un brulicare di vita, un groviglio di strade ed incroci, un vortice di luci, colori e rumori in cui riescono a trovare spazio anche templi e giardini immersi nel silenzio. Ammetto che sono partita per Tokyo prevenuta, convinta che in questa smisurata metropoli avrei trovato ben poco di interessante se …
Kyoto tra templi e giardini
Kyoto, con i suoi templi e giardini rappresenta la culla e l’anima del Giappone, il simbolo della tradizione, dove accanto ad edifici moderni e centri commerciali sorgono antichi templi, custodi di una storia antica . Il mio primo impatto con Kyoto è stato però deludente: mi aspettavo una città dalle architetture tradizionali invece, scesa dal …
Little India e China Town a Singapore
Al primo impatto con Singapore quello che colpisce sono le strade ordinate e pulite, le architetture super moderne, gli enormi giardini tirati a lucido e treni e stazioni immacolati. Un ambiente distante anni luce dal rumoroso caos di altre città asiatiche. Ma anche a Singapore rimangono quartieri dove l’anima orientale della città sopravvive ed è …
Singapore bay
To get deep into futuristic Singapore there’s nothing better then the area around its bay starting from marina Bay Sands, the stunning complex of three skyscrapers on top of which there’s a swimming pool shaped like a boat : this alone will be enough to satiate your craving for futuristic architecture . The complex includes …
La spettacolare baia di Singapore
Per immergervi nell’atmosfera futuristica di Singapore niente di meglio della zona del Marina Bay Sands, il bellissimo complesso di tre grattacieli sulla cui sommità è stata installata una piscina a forma di barca: già questo basterà per saziare la vostra smania di architettura avveniristica. Il complesso comprende un hotel 5 stelle, sale congressi, teatri, un centro commerciale super …
Singapore, melting pot di culture
Ho sentito spesso criticare Singapore per aver perso l’anima asiatica in cambio di un volto moderno, proiettato al futuro. Che Singapore sia diversa è certamente vero, la città non ha nulla delle caotiche, labirintiche città asiatiche, e se quello che cercate e’ un esperienza di vera Asia, cambiate destinazione. Ma una volta che si considera …
Kota Kinabalu, queen of Sabah
Kota Kinabalu stands to Borneo as Kuala Lumpur stands to Malaysia . Sabah’s capital is the most modern and cosmopolitan of all Malaysian Borneo , made up of wide roads , modern buildings and shopping centers at every corner. Even though not boasting the elegant malls of KL , it is a future-oriented city that …
Kota Kinabalu regina del Sabah
Kota Kinabalu sta al Borneo come Kuala Lumpur sta alla Malesia. La capitale del Sabah è la città più moderna e cosmopolita di tutto il Borneo malese, fatta di grandi vie di comunicazione, moderni edifici e centri commerciali ad ogni angolo. Pur non potendo vantare gli eleganti mall di KL, è comunque una città proiettata …