Quando penso al Gargano mi viene in mente la luce splendente e calda che illumina quest’angolo di paradiso, definendo contorni e profili di ogni cosa, dando spessore e dimensione a case, palazzi, spiagge e ad una natura ricca e satura di colori. Il Gargano viene spesso identificato con le sue spiagge, che seppur bellissime non sono …
La pista ciclo-pedonale Levanto Bonassola
La local expert ligure Emanuela è andata alla scoperta di un altro meraviglioso borgo e ce lo racconta! Bonassola è un piccolo ma delizioso borgo della Riviera Ligure in provincia di La Spezia. Se amate scattare foto e avete bisogno di pace e tranquillità questo secondo me è il momento migliore per fare un …
Un itinerario nei dintorni di Roma tra natura e storia
Credits: Silvia Romio Photos Quando si pensa Roma vengono subito alla mente i luoghi più conosciuti e straordinari della città Eterna: i Fori romani, il Colosseo, Piazza di Spagna, la Fontana di Trevi non sono che alcune delle mete imperdibili in una vacanza a Roma. La capitale è talmente ricca di attrattive turistiche da oscurare …
Levanto: atmosfere da sogno e case color pastello
La nostra local expert Emanuela torna a raccontarci la sua stupenda Liguria! Enjoy! Sono stata a Levato nel mese di Settembre. Era ancora piuttosto caldo ed è stato davvero bello ed interessante visitare questo borgo in un periodo per così dire di bassa stagione. In realtà i turisti che si aggiravano tra le vie erano ancora molti, ma sicuramente …
Palazzo Leoni Montanari di Vicenza
Palazzo Leoni Montanari di Vicenza è una prestigiosa dimora nobiliare che spicca nel tessuto urbano: in una città tradizionalmente fedele allo stile classicista del Palladio, Palazzo Leoni Montanari rappresenta il diverso, esibendosi in una sinfonia di stucchi e decori di gusto marcatamente barocco. Il palazzo fu commissionato nel 1678 dal ricco commerciante di tessuti Giovanni …
Il Criptoportico romano di Vicenza
Il Criptoportico Romano di Vicenza fa parte della Vicenza nascosta e silenziosa per lo più sconosciuta ai turisti, che si aggirano per la città con il naso all’insù per ammirare le magnifiche architetture palladiane, ignari del fatto che proprio sotto ai loro piedi si celano altri tesori. Se il fatto che il Criptoportico romano sia …
Da Orvieto a Orvieto, un itinerario tra i colli umbri
Nicoletta ci propone un itinerario tra i colli Umbri tra panorami da cartolina e cittadine storiche. Le giornate assolate dell’ultimo periodo mi hanno fatto venire una gran voglia di assistere allo spettacolo della primavera che sboccia, girando per le colline delle nostre splendide campagne. Un’immersione di due o tre giorni, non di più, tra dolci …

Il collezionismo ad ogni costo “I Caravaggio” di Scipione Borghese
La nostra preparatissima Guida Turistica per Roma e Provincia, Valentina Nera, ci guida in un itinerario a Galleria Borghese. I Borghese, di origini senesi, raggiunsero Roma a fine ‘500, dove possedevano “una vigna”, anche detta giardino. La villa in questione è l’attuale Parco di Villa Borghese, uno dei parchi più estesi di Roma, è …
Capri d’inverno
Cristina, blogger di lapetitetrousse e new entry tra le local expert di Viaggiolibera, dopo averci accompagnati in una giornata alla scoperta di Napoli, ci fa scoprire il fascino di Capri d’inverno. Tutti sono abituati a un’idea di Capri piena di turisti e celebrità, con il Sole che batte a picco sui Faraglioni, la Grotta Azzurra con sfumature meravigliose.Ho …
Murano e Burano, trasparenze di vetri e case arcobaleno
Credits: Silvia Rancan E’ con immenso piacere che ospito nel blog un articolo di Silvia Rancan, una mia carissima amica con la quale condivido la grande passione per i viaggi e la fotografia! Giramondo sempre pronta a partire, Silvia oggi ci porta in un viaggio fiabesco a Murano e Burano tra trasparenze di vetro, case …