Credits Fabiana Bini Inizia il percorso di Fabiana alla riscoperta della sua città, Milano. Seguitela! Eccola qui Milano. La mia città. Così amata, così odiata. La città da cui voglio sempre fuggire ma da cui alla fine torno sempre. La città degli affari, del business, della gente che corre in metropolitana senza curarsi di niente …
Una domenica nel Parco del Ticino
Credits Fabiana Bini Domenica mattina e su Milano splende un insolito ed inaspettato sole. Talmente inaspettato che decido di non fuggire come al solito dalla Pianura Padana ma di scoprirne alcuni tesori nascosti. Approfitto dell’invito di un amico e, in circa mezz’ora da Milano arrivo a Cuggiono dove mi aspetta una bici, una borraccia e …
L’entroterra del Gargano tra ulivi e boschi secolari
L’entroterra del Gargano mi ha sorpresa e conquistata in un modo che mai mi sarei aspettata, immense distese di ulivi e file di agrumeti che si stendono dalla la costa alla foresta Umbra. Quando una meta riesce a sorprenderti con elementi di bellezza che non ti aspettavi significa che è doppiamente speciale, e il Gargano …
Grazzano Visconti, un angolo di Medioevo
La nostra local expert Fabiana ci porta alla scoperta di Grazzano Visconti, borgo ins tile medievale alle porte di Piacenza. Aprire gli occhi e vedere la nebbia che invade il cielo non è sempre di buon auspicio. Ma si sa, noi viaggiatrici non ci fermiamo davanti a niente. Oggi ho in programma la visita a …
La Rocca di Angera e L’Eremo di Santa Caterina sul Lago Maggiore
Credits Fabiana Bini La famiglia di Viaggiolibera si allarga e si arricchisce di una nuova Local Expert: Fabiana. Milanese doc, ci racconta la sua città e la sua terra iniziando da una delle perle di Lombardia, il Lago Maggiore, guidandoci nella scoperta di uno dei suoi angoli più belli. Benvenuta Fabiana! Finalmente l’estate e, con essa, …
Monte Sant’Angelo, il balcone del Gargano
Abbarbicato sulla sommità di una collina che domina l’entroterra del Gargano, Monte Sant’Angelo è un borgo dalle caratteristiche viuzze strette e case bianche famoso in tutta Europa come meta di pellegrinaggio. La storia di questo borgo inizia nel V secolo quando secondo la tradizione l’arcangelo Michele scelse di mostrarsi per la prima volta nel continente …
I trabucchi del Gargano: un itinerario lungo la costa per scoprirli
Inizio a raccontarvi il Gargano dalla cosa che più di tutte mi ha affascinata: i trabucchi.Queste antiche macchine per la pesca sono sparse lungo il tratto di costa che va da Peschici a Vieste. Si tratta di bizzarre costruzioni in pino d’Aleppo sospese sul mare, una sorta di palafitte con bracci sporgenti, un’infinità di corde e …
Villa Manin Guerresco, cuore veneziano in terra friulana
Avete mai pensato ad un soggiorno in una dimora storica, una di quelle ville signorili circondate da sontuosi giardini immerse nel verde della campagna? Oggi si può e il posto giusto per farlo è il Friuli Venezia Giulia!Friuli in Villa è il marchio che raggruppa alcune delle più belle e antiche residenze del Friuli Venezia …

Dolomiti Supersummer: l’evento!
Seguite stasera la Diretta a Rete Unificata per svelare la montagna una volta che la neve si è sciolta! Tante le iniziative per mostrare come la montagna rinnovi il suo splendore d’estate, con sentieri in cui perdersi, assaporando la natura in tutti i suoi colori e profumi, attività sportive e scoperte culinarie di un luogo …
Idee per il ponte del Primo Maggio
Siete tra i fortunati che faranno il lungo ponte del Primo Maggio ma ancora non sapete dove trascorrerlo?Cercate una meta bella e originale in Italia?Affidatevi ai consigli di noi Travel Blogger, del resto siamo qui apposta!!CupoNation ha creato una simpatica infografica dove ha raccolto i consigli dei migliori travel blogger italiani, e con grande piacere …