Un viaggio non solo a ritroso nel tempo ma anche alla riscoperta delle nostre radici, è quello che il visitatore si appresta a fare all’interno del MeM, la sezione del Galata dedicata alle migrazioni sia italiane, iniziate alla fine del 1800, ma anche quelle moderne. Non vi nascondo che è stata un’esperienza meravigliosa,emozionante ed istruttiva. …
A Genazzano sulle orme dei Colonna
La rubrica Itinerari d’Autore si arricchisce di un nuovo membro: questa volta a guidarci alla scoperta delle bellezze della sua regione sarà Valentina Nera, Guida turistica autorizzata per Roma e Provincia. Valentina inizia questo nuovo viaggio da Genazzano, paese nelle immediate vicinanze della Capitale che diede i natali ad un papa e fu sede di ville …
Sulle tracce del “Puer Apuliae”: La Puglia Imperiale
Il secondo itinerario della nostra guida turistica per la Puglia Pina Alloggio, che stavolta ci porta a visitare i luoghi ferìdericiani. Il mio secondo itinerario vi porterà alla scoperta dei luoghi federiciani in Puglia, soprattutto dei numerosi castelli da lui fatti costruire. Tra i tanti appellativi assegnati all’Imperatore c’è anche quello che lo identifica come …
Il Galata Museo del Mare a Genova
Emanuela ci porta a scoprire un altro angolo della sua Genova. Stavolta è andata a visitare per noi il Galata Museo del Mare e qui ce ne racconta la storia e il progetto. Perché non ci sono venuta prima? Questo è stato il primo pensiero appena entrata al Galatail museo del mare di Genova. Sì …
Itinerari D’Autore in Puglia: la Murgia e le Gravine
La rubrica Itinerari D’Autore dedicata alle Guide Turistiche Ufficiali si arricchisce di un nuovo, bellissimo capitolo. L’autore della nuova guida è Pina Alloggio, Guida Turistica della Puglia, che qui ci propone un primo itinerario alla scoperta del suo paese natale. Scopriamo insieme la Murgia e le Gravine. Il …
Castel San Pietro Romano
Gli amici de Il Noceto ci portano alla scoperta di un altro meraviglioso borgo immerso nei colli romani e ci propongono un itinerario per scoprirlo ed apprezzarlo al meglio. Castel San Pietro Romano è un piccolo gioiello urbano incastonato sulla cima del Monte Ginestro che racchiude tra le sue strade e i suoi suggestivi scorci …
Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
Foto e testi de Il Noceto.La Città di Palestrina si trova a 35 km a Sud di Roma. Situata sulle pendici del Monte Ginestro, già nell’osservarla da lontano si nota la sua caratteristica disposizione su vari livelli.L’attuale Palestrina sorge sull’antica Praeneste, città latina “famosa” per il complesso archeologico del Santuario della Fortuna Primigenia che risale agli ultimi decenni del …

Modena: storie di secchie rubate, letterati e figurine
Modena. Erano passati più di dieci anni dall’ultima volta che ci ero stata. Era una gelida sera d’inverno e non una qualunque ma la notte di Capodanno, trascorsa in Piazza Grande a festeggiare a passo di musica, fosse altro per il freddo pungente che costringeva a saltellare per non congelare. Di Modena ricordavo poco, qualche vaga immagine …
La Porta del Cielo, i sottotetti della Cattedrale di Siena
Continua l’apertura straordinaria de “La Porta del Cielo”, i sottotetti della Cattedrale di Siena, per secoli chiusi ai fedeli. Il percorso che conduce “a toccare il cielo” della Cattedrale comincia dalla scala a chiocciola solitamente celata alla vista perché inserita dentro una delle torri terminanti con guglie che fiancheggiano la magnifica facciata del Duomo. Una volta …
#lalunatralestelle, quando i sapori diventano un viaggio
La luna tra le stelle, un nome poetico ed evocativo per un evento che mette in primo piano sapori d’eccellenza preparati con prodotti del territorio e la passione ed esperienza di grandi chef. Ieri sera a Vicenza al Centro Formativo Zanon si è tenuta questa kermesse di gusti dove i protagonisti sono stati i rinomati …