Continua l’Itinerario D’Autore firmato da Elena Serrani, guida turistica ufficiale che ci porta alla scoperta di un altro tesoro del biellese: Rosazza.Il paese di Rosazza è situato a 900 metri circa d’altezza nella Alta Valle Cervo, vallata stretta escavata nei secoli dal torrente che collega i centri della comunità con la città di Biella. La …
Itinerari d’Autore: alla scoperta del Biellese con la Guida Elena Serrani
E’ con grande gioia ed orgoglio che pubblico un post scritto e redatto da Elena Serrani, guida turistica ufficiale di Biella e Provincia, che in esclusiva per Viaggiolibera ci propone un itinerario d’autore alla scoperta delle meraviglie architettoniche e paesaggistiche di Biella.Un’ occasione unica per scoprire un territorio ricco di sorprese, attraverso le immagini e …
Genova attraverso gli occhi di una genovese
Il primo reportage su Genova dall’inviata speciale di Viaggiolibera Emanuela, genovese doc che ha deciso di raccontarci la sua città partendo da tre luoghi simbolo. Un caloroso benvenuto ad Emanuela che speriamo vorrà presto svelarci altre bellissime perle di Genova! Ecco il suo post: Ciao a tutti! Mi chiamo Emanuela e in questo post …
Su e giù per Biella
Quando ho detto ai miei amici che andavo a Biella tutti a chiedermi ” E che ci vai a fare a Biella?” Se me l’avessero detto poco più di un mese fa devo dire che io stessa mi sarei sorpresa di trovarmi a passare un week end in quel di Biella, città che anch’io conoscevo solo …
#biellastoria e la nuova frontiera del turismo 2.0
Panorama di Biella – Foto Sphimm’s Trip Oggi è uno di quei giorni in cui mi sento soddisfatta, felice per qualcosa di bello e nuovo che mi è successo!Il nuovo e bello in questo caso sono il partecipare al primo blog tour auto prodotto; da domani parte #biellastoria, un blog tour ideato e organizzato dagli amici …
Il Lago di Tenno e il Borgo di Canale
© silviaromio.altervista.org La primavera quest’anno stenta a partire ma i primi timidi raggi di sole mi fanno venire voglia di gite all’aria aperta! Una delle mie destinazioni preferite per le domeniche di primavera è il lago: sarà per le acque placide, le sfumature di azzurro di cui si accende l’acqua quando è illuminata dal sole, le sponde …
Si apre la stagione dei camperisti
© silviaromio.altervista.org In realtà non esiste una stagione per i camperisti, perché chi ama questo mezzo per muoversi non disdegna alcun periodo dell’anno per girovagare e soggiornare nei posti più belli. Ma la primavera è la stagione in cui tutti i camperisti approfittano di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, per ricavarsi una mini vacanza e …
San Daniele del Friuli: un luogo magico, un prosciutto unico
Adagiato su una morbida collina ai piedi del fiume Tagliamento, tra dolci pendii e le trame create dallo scorrere del fiume, il piccolo centro di San Daniele è considerato una delle perle del Friuli e conosciuto a livello internazionale per la produzione dell’inconfondibile prosciutto, frutto di una tradizione millenaria e di condizioni ambientali uniche. Ma …
#biellastoria: il Trailer del tour a Biella
Mancano pochi giorni alla prossima avventura alla scoperta di Biella e dintorni; un tour organizzato dai vulcanici Gian e Lele di Sphimm’s Trip e a cui parteciperanno 13 blogger armati di smart phone, macchine fotografiche, videocamere e tanta tanta voglia di vivere il biellese e condividere l’esperienza on-line! Un bellissimo programma ricco di iniziative che porteranno …
Idee per Pasqua: Wellness al Lago di Garda
© silviaromio.altervista.org La Pasqua è vicina e quale modo migliore di festeggiare che regalandosi qualche giorno di relax?! Il Lago di Garda, che con l’arrivo della primavera offre il meglio di sé con panorami da cartolina, offre numerose opzioni di hotel con Wellness per abbinare i trattamenti di benessere a qualche salutare passeggiata sul lungolago. Ecco …