La cucina spagnola è apprezzata in tutto il mondo sia per varietà che per qualità dei piatti. Il passato storico della Spagna, teatro di dominazioni di popoli e culture diversi, ne ha fortemente influenzato le tradizioni culinarie, esse stesse frutto dell’incontro di cucine e sapori di mondi lontani che si sono fusi sulle tavole spagnole …
La cucina vietnamita: i piatti più famosi da nord a sud
Pur condividendo ingredienti e caratteristiche di base, le tradizioni culinarie del Vietnam variano da regione a regione, legate alla diverse vicende storiche ed al clima, tropicale al sud e più continentale al nord. Cucina del nord del Vietnam Al nord il clima più freddo limita la disponibilità di spezie restituendo piatti dal sapore più delicato …
La cucina vietnamita: principi e caratteristiche
La varietà della cucina vietnamita è una delle sorprese più piacevoli per chi visita il paese. Fantasiosa, delicata, leggera e molto economica, si basa sull’armonia di sapori e sull’ampio uso di erbe aromatiche che donano ai piatti freschezza e amalgamano i sapori. I principi base della cucina vietnamita I cinque elementi fondanti di ogni piatto …

Itinerario alla scoperta delle bellezze della Valpolicella
La Valpolicella è la valle che si trova a nord di Verona, una zona collinare adiacente al lago di Garda che precede le Prealpi Veronesi. Anche solo in questa breve collocazione geografica si può intuire la bellezza e la peculiarità del paesaggio di questo territorio, le cui verdi colline sono interrotte da lunghi filari tra i …

Itinerario gastronomico in Normandia
Un itinerario gastronomico per esplorare l’ampia rosa di sapori che compongono la cucina di Normandia, tra specialità di mare e piatti di terra, accompagnati dall’immancabile formaggio e da creazioni pasticcere. La Normandia non è solo terra di lunghe spiagge divenute teatro della storia europea e di antiche cittadine custodi di architetture gotiche, è anche un …
Itinerario gastronomico a Bologna
C’è sempre un buon motivo per andare a Bologna, che sia per una mostra, per una fiera o semplicemente per fare un giro tra le splendide architetture medievali e gli eleganti portici. Ogni volta che ci torno Bologna riesci a stregarmi con quella sua aria di signora raffinata e al contempo informale che ti fa …
Tre indirizzi per mangiare (bene) a Monaco di Baviera
Si sente spesso dire che in Germania si mangia male. Ecco, mi sento proprio di smentire questa affermazione! A Monaco di Baviera, in particolare, si può davvero mangiare bene e provare tante cucine diverse. Oggi però vi suggerisco tre posti dove provare la tipica cucina bavarese, tutti in centro e raggiungibili in pochi minuti a …

Marghera: il quartiere giusto dove mangiare a Milano
Dove mangiare a Milano? Per non sbagliare l’ho chiesto a una milanese doc e la risposta è stata il quartiere di Marghera. Ecco i migliori locali e bar. Zona Marghera a Milano C’è una zona di Milano che amo particolarmente e che voglio condividere con voi. E’ la zona del mio cuore, quella in cui …
Tre posti dove mangiare a Roma
La nostra Lucia, romana doc, ci porta in un viaggio culinario per le vie della capitale e ci svela quali sono i locali migliori dove mangiare a Roma! Roma ha un’offerta di ristoranti vastissima dove il turistico si fonde con la tradizione. Oggi vi porto a spasso con me, partendo dalla colazione per finire alla …
Distillerie Brunello: l’arte della grappa artigiana
Quando via twitter mi arriva l’invito di Paolo Brunello a partecipare ad un evento presso la loro distilleria accetto subito con piacere: anche se sono completamente estranea al mondo della grappa, l’idea di vedere dal vivo la distillazione mi affascina. La distilleria si trova a Montegalda, immersa nella campagna a pochi chilometri dal centro di …