L’Italia è un Paese tutto da scoprire, persino per chi ci è nato, e quale modo migliore se non quello di percorrere lo Stivale a bordo della propria auto? Oggi vi proponiamo un itinerario cadenzato su dieci giorni, partendo da Milano e arrivando fino a Reggio Calabria, città sospesa tra l’affaccio sullo stretto di Messina e le montagne dell’Aspromonte alle spalle.
Giorno 1: Milano, tra modernità e storia per un inizio spumeggiante
Il nostro viaggio comincia dalla vibrante capitale della moda, del design e dell’innovazione. Dedica la giornata a Milano, visitando i suoi simboli come il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II. Non perdere l’occasione di passeggiare nel vivace quartiere dei Navigli o di ammirare l’architettura avveniristica di Piazza Gae Aulenti. Una passeggiata a Brera o lungo i Navigli vi permetterà di immergervi subito nell’atmosfera vivace che caratterizza la città.
Giorno 2: Firenze, il Rinascimento a cielo aperto
Parti presto e guida verso la culla del Rinascimento: Firenze. Qui l’arte e la storia sono ovunque. Lasciati incantare dal Ponte Vecchio, dalla maestosità del Duomo e dalle opere d’arte che hanno reso la città famosa in tutto il mondo. Firenze è un museo a cielo aperto che ti farà innamorare a ogni passo.
Giorno 3: Perugia e Assisi, il cuore verde dell’Umbria
L’itinerario prosegue verso l’Umbria. A Perugia, potrai perderti tra piazze storiche e viste panoramiche. Nel pomeriggio, fai una breve deviazione verso Assisi, città della pace, per ammirare la Basilica di San Francesco, un capolavoro di spiritualità e arte.
Giorno 4-5: Roma, semplicemente Eterna
Nessun viaggio in Italia è completo senza una sosta a Roma. Dedica due giorni a questa città millenaria, un museo vivente che non smette mai di stupire. Il Giorno 4 visita i suoi monumenti iconici come il Colosseo e i Fori Imperiali, poi lancia una monetina nella Fontana di Trevi. Il Giorno 5 è il momento di esplorare il Vaticano e perdersi tra le piazze eleganti e le strade del centro storico.
Giorno 6: Napoli, l’anima autentica del Sud
Da Roma, scendi verso Napoli (circa 2 ore e mezza di auto), una città che ti accoglie con la sua energia e autenticità. Concediti una passeggiata sul lungomare con vista sul Vesuvio e gusta una pizza verace, un’esperienza che ti conquisterà.
Giorno 7-8: Il Salento e Lecce, il barocco e il mare
È ora di un viaggio più lungo verso la Puglia (circa 4-5 ore). Lecce, conosciuta come la “Firenze del Sud” per il suo stile barocco, è la base ideale per esplorare il Salento. Dedica il Giorno 8 a scoprire il centro storico di Lecce e a fare un salto in una delle spiagge cristalline della costa.
Giorno 9: Tropea, le spiagge caraibiche
Il viaggio continua verso la Calabria. Guida fino a Tropea (circa 5 ore) e goditi il meritato riposo sulle sue spiagge da sogno. Il Santuario di Santa Maria dell’Isola, arroccato su uno scoglio, ti regalerà uno degli scorci più fotografati d’Italia.
Giorno 10: Reggio Calabria, per concludere in bellezza
Siamo arrivati alla fine del nostro tour. L’ultima tappa è a Reggio Calabria (circa 1 ora e mezza). Qui potrai ammirare da vicino i celebri Bronzi di Riace, custoditi nel Museo Archeologico. Concludi il tuo viaggio con un’ultima vista sullo Stretto di Messina, prima di ripartire con il cuore pieno di ricordi.
Ovviamente, per un tour così impegnativo, è fondamentale scegliere con cura le tappe e le strutture dove alloggiare. Se il tuo viaggio si conclude a Reggio Calabria, ti diamo un consiglio basato sulla nostra esperienza: alloggia al Reggio Charme. Questo B&B è situato nel cuore del centro storico e, grazie alla sua posizione a pochi passi da musei e dal lungomare, è l’opzione perfetta per riposare dopo un lungo viaggio e godersi la città a piedi.