San Gimignano è tra le mete della Toscana più amate e conosciute nel mondo e di recente è stato definito da autorevole stampa internazionale, tra cui El Pais, il borgo più bello d’Italia. Straordinario esempio di urbanistica medievale, le famose torri che si stagliano contro il cielo come una selva di alberi di pietra costituiscono …
Hotel Terre di Casole: relax tra le colline della Val d’Elsa
Dolci colline coperte di un manto verde e borghi antichi custodi di tradizioni secolari. E’ in questo ambiente di grande suggestione che sorge l’Hotel Terre di Casole, una delle mie ultime “scoperte” in fatto di Hotel d’Autore! Mentre cercavo la struttura dove alloggiare durante il mio ultimo weekend in Toscana avevo in mente un’idea precisa: …
Casole d’Elsa, l’incanto della Toscana silenziosa
Casole d’Elsa è un piccolo borgo della provincia di Siena appollaiato tra dolci colline tappezzate di vigneti e ulivi. La campagna toscana è meta ambita e apprezzata da tutti , un universo di declivi punteggiati di ulivi e antichi borghi che vanta estimatori da tutto il mondo. Ma accanto alle mete più famose, che …
La luce del Salento: itinerario tra tesori d’arte e natura
Il Salento è una terra antica baciata dal caldo sole del sud che illumina i paesaggi e fa risplendere i tanti gioielli architettonici dei centri storici. Per la maggior parte dei turisti il Salento è prima di tutto una destinazione balneare grazie alle immense spiagge di sabbia candida e al mare cristallino, che gli hanno …
Park Hotel Meublé: l’incanto del Lago di Como
Il Lago di Como è da sempre emblema di una bellezza raffinata e sottile, di atmosfere rarefatte in cui indugiare ammirando l’orizzonte che sfuma tra acqua e terra, cinto da montagne boscose che si innalzano fiere quasi a voler sfidare il cielo. E’ al centro di questo ambiente d’eccezione che si trova Il Park Hotel …
L’Abbazia di Santa Maria delle Carceri
L’Abbazia di Santa Maria delle Carceri, nella campagna a sud di Padova vicino ad Este, è una delle più antiche della regione, un punto di riferimento per la storia e la cultura del territorio padovano e veneto. La storia dell’Abbazia delle Carceri Il chiostro romanico del 1200 L’Abbazia fu fondata prima dell’anno Mille da un …
Una domenica a Trezzo sull’Adda
La vista dal Castello Visconteo Quella che vi narrerò oggi è la storia di un piccolo borgo semi sconosciuto, Trezzo sull’Adda, alle porte di Milano. La storia di un borgo che, dicono, nasconde nelle anse del castello un tesoro sotterrato chissà dove. Le voci del luogo raccontano che i vari attacchi alla fortezza non avvennero …
Itinerario on the road tra i borghi marchigiani
Con l’arrivo della primavera la voglia di viaggi on the road sulle due ruote torna a farsi sentire. L’Italia è una meta perfetta per una vacanza in moto, con infinite possibilità di itinerari che spaziano da affascinanti panorami costieri e collinari a meravigliose città d’arte. La sicurezza su strada prima di tutto Prima di di …
Vacanza all’hotel Europa di Jesolo tra mare e riflessi lagunari
Jesolo è molto più che spiagge e mare. E’ un mondo di luce e riflessi che amplificano all’infinito la bellezza della Laguna di Venezia, come un’eco leggera che rimbalza lungo paesaggi immobili sfumando nel blu dell’orizzonte. Hotel Europa a Jesolo, tra il mare e la laguna A Jesolo non si viene solo per il sole …
Località suggestive nella zona del lago di Garda
Intorno alla zona in cui si estende il lago di Garda, località famosa in tutta Italia ed Europa per la sua offerta paesaggistica e turistica di altissima qualità, si trovano numerose frazioni e paesaggi di altrettanta bellezza. Il centro storico di Verona Innanzitutto a solo una quarantina di chilometri sorge la città di Verona, meta …