Romina ci accompagna in un meraviglioso viaggio sensoriale alla scoperta di Rimini Vedere, sentire percepire una città. Un viaggio può avere dentro molte storie, può partire da lontano e arrivare ancora più lontano di quanto non si possa esprimere a kilometri. La fantasia può guidarci in direzioni diverse e portarci al di là delle strade, …
Vacanza a Gallipoli
Credits: syder.ross Barbara ci racconta Gallipoli e ci da qualche consiglio su cosa vedere in questa magnifica città del Salento. Voglia matta di mare, di sole, di pochi indumenti addosso ed in valigia.Un pareo, un paio di occhiali da sole, il cappello di paglia dal diametro largo, è tutto quel che serve.Dinanzi a una distesa di …
In punta di piedi a Montemarcello
In punta di piedi, recita così una piastrella in ceramica fuori dal cancello di un giardino a Montemarcello. Un invito ad un approccio pacato e dimesso a questo borgo arroccato sulla collina per non rompere l’incanto di un silenzio tanto perfetto da sembrare surreale. Mi avvio lungo una stretta viuzza colorata che sembra uscita dalla …
Pastelli veneziani: una passeggiata nella Venezia più autentica
E’ un caldo sabato mattina di giugno, finalmente un bel sole dopo tanta pioggia, la giornata ideale per tornare a Venezia. Sul già affollato treno delle undici sale una comitiva di ragazze americane, le loro voci allegre riempiono il vagone; tra le parole che rimbalzano qua e là capto un emblematico “first time in Venice“. …
Bocca di Magra gourmet
Quanto bella e ricca di fascino sia Bocca di Magra, sulla costa ligure ai confini con la toscana, ve l’ho già raccontato, ma se pensate che in un borgo così piccolo la scelta su dove mangiare sia esigua, beh, resterete piacevolmente sorpresi!Nello spazio di poche centinaia di metri Bocca di Magra ospita diverse opzioni per …
Pinacoteca Agnelli a Torino, uno scrigno d’arte
©RPBW ph. Enrico Cano Che il Lingotto di Torino, ex stabilimento FIAT, fosse stato trasformato nel corso di un ventennio in un moderno spazio polivalente già lo sapevo e ve l’avevo raccontato qui. Quello che non sapevo è che tra le tante e stimolanti proposte culturali che il centro offre ce n’è una in particolare …
Il Monastero di Santa Croce ad Ameglia: un luogo per perdersi e per ritrovarsi
Verde. Alberi frondosi che oscillano al vento. Blu. Mare a perdita d’occhio che si stende come un lenzuolo increspato sotto ai nostri piedi. Bianco. Schiuma di onde che sbatte sugli scogli per poi esibirsi in complicate piroette aeree. Nero. Alte rocce scure che si protendono a toccare il mare. Silenzio che avvolge i sensi come …
Bocca di Magra: un piccolo borgo dal grande passato
Immaginate un piccolo porticciolo affacciato su un fiume che porta al mare, e subito oltre la linea dell’orizzonte una catena di montagne maestose con le cime ancora imbiancate di neve. Immaginate il silenzio rotto solo dal cigolio delle barche attraccate al molo e dal verso di qualche gabbiano che passa radente in volo sopra l’acqua. …
Bocca di Magra, ed è subito casa
Eccomi di ritorno dal blog tour #boccadimagra, un’esperienza di viaggio e umana intensa e straordinariamente arricchente che avrò modo di raccontarvi a lungo nelle prossime settimane. Adesso però sento il bisogno di mettere nero su bianco le prime sensazioni, quelle di pancia come le chiamo io, perché credo che un viaggio, qualunque viaggio, sia fatto …
Una passeggiata per le viuzze di Tellaro
Stavolta la nostra inviata speciale Emanuela ci porta alla scoperta di un altro gioiello della sua bella Liguria: Tellaro La storia di Tellaro, piccola frazione del comune di Lerici (Sp), sarà per sempre legata ad un avvenimento accaduto molti secoli fa e più precisamente nel 1600. In quel periodo il borgo era spesso oggetto di numerosi attacchi …