Lucia ci racconta la sua serata sulla spiaggia di Fregene, al Singita: Teli bianchi a terra, una musica rilassante, un gong al centro della spiaggia, ed un nome particolare. Il Singita Miracle Beach mi ha regalato un’atmosfera nuova per il concetto di spiaggia romana. Rimanendo allungati sulla spiaggia finché il sole non scende, si …
Molveno, un gioiello smeraldino tra boschi e montagne
Arrivando dalla strada che scende da Andalo, Molveno pare emergere dall’acqua come una magica creatura marina, una manciata di tetti rossi con l’antico campanile che svetta nel mezzo. Il paese è un gomitolo di strade acciottolate che scivolano giù al lago dolcemente, mostrando lungo la via case dalle finestre decorate con complicati arabeschi e balconi che si …
Vernazza, il borgo che sembra dipinto
Emanuela ci porta alla scoperta di un altro gioiello delle Cinque Terre.Ho scattato questa foto due anni fa, dall’alto del sentiero che conduce al borgo: la fatica del percorso è stata tanta, ma la bellezza del panorama ha ricompensato tutto il sudore versato. Ogni volta che guardo questa immagine ho quasi l’impressione che il paese …
Ameglia: una terrazza sulla storia
Il paese di Ameglia si staglia fiero sul cucuzzolo della collina che sovrasta Bocca di Magra, in un meraviglioso ultimo angolo di Liguria stretto tra terra e mare ai confini con la Toscana. La vista da sotto è impressionante: un gruppo compatto di case e torri sfidano impavide la gravità esibendo fiere le cicatrici degli …
I paesaggi di Monterosso
Emanuela ci porta alla scoperta di un’altra meraviglia delle Cinque Terre: MonterossoVi siete mai domandati perché Monterosso si chiama così? Il nome trae origine dai marchesi Obertenghi che intorno all’anno mille reggevano questo feudo. Questi nobili erano noti anche come Rufi a causa del colore rossiccio dei loro capelli e tutta la zona da loro …
Protagonisti in alpeggio: #albeinmalga
Oggi vi voglio parlare di un “porte aperte”, ma uno molto originale e speciale, perché stavolta a spalancare le porte non sarà uno dei tanti concessionari d’auto che affollano le nostre città ma…le malghe del Trentino!Si chiama #albeinmalga l’iniziativa, organizzata da Visittrentino in collaborazione con Strade del Vino e Sapori del Trentino, di aprire le …
Un week end alla scoperta di Bassano del Grappa
Agnese ci porta alla scoperta di Bassano del Grappa, una delle perle del vicentino. Il destino di Bassano del Grappa è il destino di molti centri italiani, che nonostante il fascino particolare, non vengono inseriti nei tour turistici, forse semplicemente per poca pubblicità. Eppure Bassano del Grappa è inserita in un territorio ricco di tesori …
Cinque terre: tutte le dritte per una vacanza perfetta
Le Cinque Terre. E un sorriso. Così ho sempre immaginato una conversazione tra due persone che hanno visitato anche una sola volta questi borghi incantati. Sì perché bastano queste due semplici parole per far nascere dentro al cuore una gioia immensa. Dietro allo splendido paesaggio di vigne ed uliveti e alla bellezza delle case variopinte, …
Caorle, la storia in riva al mare
Con i suoi diciotto chilometri di litorale Caorle, sulla costa adriatica a nord della laguna di Venezia, è sicuramente la meta ideale per una rilassante vacanza mare. La spiaggia, ampia e profonda, è a pochi passi dal centro storico del paese e costeggia una lunga via bordata di casette colorate. Ma la particolarità di Caorle è la possibilità …
A Fregene per un’estate da Dolce Vita
Eleonora ci racconta un luogo speciale sulla spiaggia di Fregene dove vivere rilassanti momenti gustando un tramonto scandito dal suono di un gong tibetano! Vi sembra strano trattandosi di una spiaggia romana?! Leggete questo post e scoprirete dove cercare queste atmosfere esotiche a pochi chilometri dal cuore storico della capitale.Oltre la distesa blu del mare …