Che l’Altopiano della Paganella fosse bello, già l’avevo intuito ammirando le foto del sito dell’APT locale che mostrano prati, boschi, montagne e laghi, il luogo ideale per una vacanza natura tra sport e relax. Quello che non sapevo e che ho scoperto durante il mio week- end a Molveno, è che la Paganella è uno …
Vernazza, il borgo che sembra dipinto
Emanuela ci porta alla scoperta di un altro gioiello delle Cinque Terre.Ho scattato questa foto due anni fa, dall’alto del sentiero che conduce al borgo: la fatica del percorso è stata tanta, ma la bellezza del panorama ha ricompensato tutto il sudore versato. Ogni volta che guardo questa immagine ho quasi l’impressione che il paese …
Ameglia: una terrazza sulla storia
Il paese di Ameglia si staglia fiero sul cucuzzolo della collina che sovrasta Bocca di Magra, in un meraviglioso ultimo angolo di Liguria stretto tra terra e mare ai confini con la Toscana. La vista da sotto è impressionante: un gruppo compatto di case e torri sfidano impavide la gravità esibendo fiere le cicatrici degli …
I paesaggi di Monterosso
Emanuela ci porta alla scoperta di un’altra meraviglia delle Cinque Terre: MonterossoVi siete mai domandati perché Monterosso si chiama così? Il nome trae origine dai marchesi Obertenghi che intorno all’anno mille reggevano questo feudo. Questi nobili erano noti anche come Rufi a causa del colore rossiccio dei loro capelli e tutta la zona da loro …
Un week end alla scoperta di Bassano del Grappa
Agnese ci porta alla scoperta di Bassano del Grappa, una delle perle del vicentino. Il destino di Bassano del Grappa è il destino di molti centri italiani, che nonostante il fascino particolare, non vengono inseriti nei tour turistici, forse semplicemente per poca pubblicità. Eppure Bassano del Grappa è inserita in un territorio ricco di tesori …
Pastelli veneziani: una passeggiata nella Venezia più autentica
E’ un caldo sabato mattina di giugno, finalmente un bel sole dopo tanta pioggia, la giornata ideale per tornare a Venezia. Sul già affollato treno delle undici sale una comitiva di ragazze americane, le loro voci allegre riempiono il vagone; tra le parole che rimbalzano qua e là capto un emblematico “first time in Venice“. …
Una passeggiata per le viuzze di Tellaro
Stavolta la nostra inviata speciale Emanuela ci porta alla scoperta di un altro gioiello della sua bella Liguria: Tellaro La storia di Tellaro, piccola frazione del comune di Lerici (Sp), sarà per sempre legata ad un avvenimento accaduto molti secoli fa e più precisamente nel 1600. In quel periodo il borgo era spesso oggetto di numerosi attacchi …
Castel Toblino, quando la realtà incontra la fiaba
Castel Toblino, nella Valle dei Laghi, è uno dei più bei castelli del Trentino. Un castello lacustre che pare emergere dalle acque ed è circondato da montagne maestose Questo post potrebbe cominciare così: C’era una volta un castello incantato affacciato davanti ad uno splendido lago incastonato tra le montagne….E potrei continuare aggiungendo alla storia una bella principessa imprigionata …
Cervara Oasis
(Leggi questo post in italiano)A few Sundays ago while zapping on TV I watched a documentary about the Regional Park of Sile in Treviso. I was so fascinated by the images of the waterfront and old mills that I decided I absolutely had to visit the park. I took contact with the Oasis of Cervara and the director Emilio Ramponi immediately offered …
Quella terrazza sul lago
Del Lago di Garda non mi stanco mai, torno e ritorno in continuazione e ogni volta è come fosse la prima volta; lo amo a tal punto da averlo personificato facendolo diventare “Il” Lago, come se ogni ulteriore specifica fosse superflua; il mio è un amore giovanile, i suoi inconfondibili paesaggi fatti di acqua, terra, …