Gioiello delle Marche, Ascoli Piceno ha tanti soprannomi: “Città del travertino”, il marmo usato per molti dei palazzi del centro, “Città delle cento torri” per le tante torri che ne marcano il profilo. Scopriamo insieme cosa vedere in questo museo a cielo aperto dell’entroterra marchigiano. Piazza del Popolo: la piazza perfetta Perfetta è il primo …
Itinerario on the road tra i borghi marchigiani
Con l’arrivo della primavera la voglia di viaggi on the road sulle due ruote torna a farsi sentire. L’Italia è una meta perfetta per una vacanza in moto, con infinite possibilità di itinerari che spaziano da affascinanti panorami costieri e collinari a meravigliose città d’arte. La sicurezza su strada prima di tutto Prima di di …
Tre borghi nascosti vicino a Fermo: Torre di Palme, Moresco e Monterubbiano
I dintorni di Fermo offrono dei borghi incantevoli ed incontaminati, antichi gioielli da riscoprire. Torre di Palme, un borgo sul mare Veduta da Torre di Palme Uno di questi è Torre di Palme, in verità una frazione del comune di Fermo, che si affaccia sul mare. Il borgo presenta caratteristiche costruzioni e diverse chiese che …
Fermo, la città delle meraviglie
Oggi ci spostiamo nel sud delle Marche, a Fermo, una città che è al centro di una provincia giovanissima e conosciuta dai più per i marchi di calzature presenti in tutto il mondo come Tod’s, Nero Giardini e Loriblu, solo per citarne alcuni. Aggirandosi per i dintorni di Fermo si notano subito paesaggi quasi incontaminati, …
Macerata, la più tipica delle città marchigiane
È una città discreta e, a prima vista, ci si potrebbe appena fermare per una passeggiata in una lunga e calda giornata di primavera. Ma a Macerata, l’errore più comune è fermarsi alle apparenze perché niente è come sembra. Facendo un giro attorno alla città, certo si nota l’imponente cinta muraria risalente al XV – …
Palazzo Rotati: vacanze con stile tra mare e arte
Palazzo Rotati è una dimora storica nel centro di Fano, nel nord delle Marche, che unisce la raffinatezza di un hotel di charme alla calda atmosfera di una residenza turistica a gestione familiare, con suites e appartamenti adatti ad ogni esigenza di soggiorno. La struttura Il cortile d’ingresso Dormire a Fano in una dimora d’epoca …
Recanati, una città per tutti i gusti
Le Marche, una terra al di fuori dei grandi flussi turistici, ma allo stesso tempo un pezzo d’Italia ricco di paesaggi incantevoli, testimonianze artistiche di rara bellezza e personaggi che hanno contribuito a rendere famosa l’Italia nel mondo. Al centro della regione, Recanati, una città che attraverso la sua storia ha abilmente concorso a questa …
Urbino, un viaggio nel Rinascimento
Urbino è l’essenza del Rinascimento, l’incarnazione della città ideale così come l’aveva sognata e immaginata Federico da Montefeltro, raffinato umanista e capace uomo politico che più di tutti contribuì a renderla una delle corti più importanti ed eleganti dell’epoca. Fu proprio Federico che, forte di una stabile situazione politica ed una fiorente economia della Stato …
Casale Papa, tra Loreto e il Conero
Trovare l’alloggio giusto per il mio weekend nella Riviera del Conero mi è costato parecchio tempo in ricerche su internet. Per quanto girassi tra i vari siti, non riuscivo a trovare il posto adatto. Volevo un B&B carino, che fosse immerso nella campagna ma al contempo vicino alla costa e ai luoghi che volevo visitare. …
Numana e Sirolo, le perle della Riviera del Conero
Bianche scogliere che si tuffano in acque trasparenti e sentieri che si arrampicano lungo i fianchi del Monte Conero, immersi nella sempre verde macchia mediterranea. Nella Riviera del Conero l’Adriatico veste l’abito della grandi occasioni e fa brillare gli occhi di chi lo guarda con mille sfumature di azzurro. Non so da quanti anni mi …