A quota 1168 metri, Folgaria è una delle comunità tra le più antiche del Trentino, capoluogo dell’omonimo altopiano che comprende le vicine località di Tonezza del Cimone, Fiorentini, Lavarone e si spinge fino Luserna, a cavallo tra le province di Trento e Vicenza.Un piccolo centro con un’elegante via pedonale su cui affacciano dai balconi fioriti …
Dolomiti 365 giorno all’anno
Dinanzi a vette frastagliate che si colorano di calde tinte, si comprende subito perché le Dolomitisiano state inserite nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’ambito titolo, conferito a questo gruppo montuoso nel 2009, premia l’unicità della sua conformazione, la bellezza delle sue formazioni rocciose e la sua importanza sul piano geologico. La formazione delle Dolomiti …
Una vacanza sugli sci a Madonna di Campiglio
Con l’inizio di dicembre, le celebri località sciistiche italiane sono entrate finalmente nel vivo della stagione. Non fa eccezione Madonna di Campiglio, che, come sempre, si conferma una delle mete montane più ambite dagli appassionati degli sport sulla neve. Già dando un’occhiata, su un sito come questo, all’assortimento degli hotel a Madonna di Campiglio si …
Natale a Merano
Merano è una bella e piacevole cittadina adagiata lungo il corso del torrente Passirio, che scorre dolce diffondendo per le vie il fluido suono delle sua acque, e circondata dalle cime del Gruppo del Tessa e dell’Altopiano del Salto.Ho avuto il piacere di visitare la città tra Natale a Capodanno, quando come molte cittadine del …
Alla Paganella per toccare il cielo con un dito
Che l’Altopiano della Paganella fosse bello, già l’avevo intuito ammirando le foto del sito dell’APT locale che mostrano prati, boschi, montagne e laghi, il luogo ideale per una vacanza natura tra sport e relax. Quello che non sapevo e che ho scoperto durante il mio week- end a Molveno, è che la Paganella è uno …
Molveno, un gioiello smeraldino tra boschi e montagne
Arrivando dalla strada che scende da Andalo, Molveno pare emergere dall’acqua come una magica creatura marina, una manciata di tetti rossi con l’antico campanile che svetta nel mezzo. Il paese è un gomitolo di strade acciottolate che scivolano giù al lago dolcemente, mostrando lungo la via case dalle finestre decorate con complicati arabeschi e balconi che si …
Protagonisti in alpeggio: #albeinmalga
Oggi vi voglio parlare di un “porte aperte”, ma uno molto originale e speciale, perché stavolta a spalancare le porte non sarà uno dei tanti concessionari d’auto che affollano le nostre città ma…le malghe del Trentino!Si chiama #albeinmalga l’iniziativa, organizzata da Visittrentino in collaborazione con Strade del Vino e Sapori del Trentino, di aprire le …
L’incanto delle Dolomiti
Vera, siciliana doc ci parla di un paesaggio lontano dal suo ambiente abituale ma che l’affascina enormemente: le Dolomiti! Per una come me, nata e cresciuta in Sicilia, a pochi passi dal mare, ritrovarsi in una importante località delle Dolomiti è un’esperienza in grado di destare in me assoluta meraviglia.Sebbene noi siciliani possiamo contare sulla …
Castel Toblino: when reality meets fairy tales
(Leggi questo post in italiano)This post could begin like this: Once upon a time there was an enchanted castle nestled in the mountains overlooking a beautiful lake….And I could go on adding to the story a beautiful princess trapped in the tower and saved by her prince charming. But it would be too mushy and I’m …
Castel Toblino, quando la realtà incontra la fiaba
Castel Toblino, nella Valle dei Laghi, è uno dei più bei castelli del Trentino. Un castello lacustre che pare emergere dalle acque ed è circondato da montagne maestose Questo post potrebbe cominciare così: C’era una volta un castello incantato affacciato davanti ad uno splendido lago incastonato tra le montagne….E potrei continuare aggiungendo alla storia una bella principessa imprigionata …