Valentina ci porta a scoprire un altro angolo incantato della sua terra, dove gli uliveti crescono all’ombra delle montagne! Novembre, una domenica incredibilmente soleggiata: cosa si può fare se non approfittarne per fare una bella passeggiata vicino casa? Detto fatto, oggi vi porto ad Arco, nel mio Trentino. Dopo aver parcheggiato, seguiamo le indicazioni per il …
San Lorenzo in Banale, borgo trentino dal sapore inconfondibile
Valentina, la nostra local expert per il Garda e le Dolomiti del Brenta, ci svela un altro borgo bello e goloso della sua terra! A prima vista viene proprio da chiedersi perché San Lorenzo in Banale sia stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia: passando in macchina, infatti, non si vedono che edifici …
La Val di Non, dolci sapori, castelli e paesaggi da cartolina
Desiderate qualche giorno di totale relax, immersi tra boschi, verdi colline, laghi dalle acque cristalline lontani dal frastuono della città? Allora una vacanza in Val di Non è quello che fa per voi! In questi luoghi da cartolina, paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata fanno da sfondo a castelli, santuari e altri capolavori architettonici, eredità …
I luoghi della Grande Guerra in Vallarsa
Fabiana, inviata speciale di Viaggiolibera per #pasubioww1, ci racconta le emozioni e la commozione nel ripercorrere i luoghi che furono teatro della Grande Guerra. Correva l’anno 1914 e l’Italia, come tanti altri paesi, è stata protagonista del primo, lungo e devastante conflitto mondiale. Al di là della passione per la storia di ciascuno, non si …
Il bosco delle meraviglie: BAS a Stenico
Valentina, la nostra local expert per il Garda e le Dolomiti del Brenta, ci porta a scoprire un angolo incantato della sua regione, un parco dove natura ed arte si incontrano. Oggi vi porto a Stenico, un paesino a circa 30 chilometri da Riva del Garda. Proseguendo dopo il lago di Tenno di cui vi …
Hotel San Giacomo, un caldo chalet nell’Altopiano di Brentonico
L’Hotel San Giacomo è un caldo chalet che regala atmosfere intime immersi nella pace e nei silenzi delle montagne che circondano l’Altopiano di Brentonico, ai piedi della catena del Baldo. Qui i paesaggi alpini risentono dell’influsso del Lago di Garda, i cui dolci effluvi salgono alle cime, permettendo la crescita di un’infinita varietà di specie …

L’altopiano di Brentonico tra verdi alpeggi e panorami sul Garda
Durante il weekend di #MonteBaldoExperience ho avuto l’opportunità di esplorare l’Altopiano di Brentonico, un territorio che si estende sul versante trentino del Monte Baldo, fatto di verdi pascoli e boschi che partono dai 500 metri e arrivano a superare i 2000 metri nelle vette più alte. Un ambiente dove suggestivi paesaggi montani si aprono su …
Dobbiaco, la montagna che non smette mai di stupire
Immaginate chilometri e chilometri di piste innevate, itinerari ad alta quota immersi nella natura e bellissimi edifici storici… questo e molto altro ancora vi aspetta a Dobbiaco, nel cuore della Val Pusteria! Dobbiaco è una di quelle destinazioni dove di può andare dieci, cento volte o ogni volta sa sorprendere. Arrivati ai piedi delle Dolomiti …
#MonteBaldoExperience tra montagna e lago
Mancano solo due giorni a #MonteBaldoExperience, il week-end organizzato conVisit Rovereto che ci porterà alla scoperta della meraviglie naturali del Parco del Monte Baldo e Brentonico! Per raggiungere il Monte Baldo utilizzeremo la seggiovia Prà Alpesina che in soli dieci minuti ci porterà a quota 1800 metri, tra verdi pascoli e laghetti alpini incastonati nella spettacolare scenario …
Canazei, Dolomiti da vivere tutto l’anno
Chiudete gli occhi e immaginate di perdervi con lo sguardo in un paesaggio montano di incomparabile bellezza, che spazia dalle cime della Marmolada al Gran Vernel; immaginate di scendere veloci sulle piste innevate della Sellaronda o di percorrere gli itinerari del trekking che portano in alta quota alla scoperta di sapori unici… questo e molto …