Una lunga striscia d’asfalto taglia la campagna: tutt’intorno un paesaggio fatto di campi coltivati e prati, e qua e là qualche casa o vecchio cascinale. Siamo appena fuori dal centro abitato di Candelo, a pochi chilometri dal Ricetto, il borgo medievale perla del biellese. La giornata non è delle migliori ma il paesaggio tutt’intorno è ugualmente rasserenante, …
Su e giù per Biella
Quando ho detto ai miei amici che andavo a Biella tutti a chiedermi ” E che ci vai a fare a Biella?” Se me l’avessero detto poco più di un mese fa devo dire che io stessa mi sarei sorpresa di trovarmi a passare un week end in quel di Biella, città che anch’io conoscevo solo …
Il Brich di Zumaglia: arte e natura
Il Brich di Zumaglia ci accoglie in un’atmosfera da romanzo gotico: una sottile nebbia avvolge il sentiero acciottolato che in inerpica lungo la collina fin su al castello. Tutt’intorno boschi di fitta vegetazione. Arrivati in cima siamo ripagati della fatica da un’accoglienza calorosa e singolare: figuranti in costume medievale ci vengono incontro e ci raccontano la …
Un viaggio nel tempo al Ricetto di Candelo
Il colpo d’occhio dall’alto della Torre Osservatorio è fantastico, una distesa di tetti in tegole rosse e intorno campagna e colline a perdita d’occhio. Siamo nel Ricetto di Candelo, un bellissimo borgo medievale pochi chilometri fuori Biella, prima tappa del nostro blog tour #biellastoria. Scesi giù, entriamo nel borgo dalla maestosa Torre Porta, un tempo …
E poi arriva Biella
Eccomi qui, di ritorno dal blog tour #biellastoria. Tre giorni pieni di emozioni, bellezze, storia, cultura, incontro e sapori. E’ bello essere accolti con calore e sorrisi e sentirsi subito a casa. E’ quello che è successo a Biella, dove un gruppo di amici capitanati da Gian e Lele di Sphimm’s Trip ci hanno trasmesso …
#biellastoria e la nuova frontiera del turismo 2.0
Panorama di Biella – Foto Sphimm’s Trip Oggi è uno di quei giorni in cui mi sento soddisfatta, felice per qualcosa di bello e nuovo che mi è successo!Il nuovo e bello in questo caso sono il partecipare al primo blog tour auto prodotto; da domani parte #biellastoria, un blog tour ideato e organizzato dagli amici …
Il Lago di Tenno e il Borgo di Canale
© silviaromio.altervista.org La primavera quest’anno stenta a partire ma i primi timidi raggi di sole mi fanno venire voglia di gite all’aria aperta! Una delle mie destinazioni preferite per le domeniche di primavera è il lago: sarà per le acque placide, le sfumature di azzurro di cui si accende l’acqua quando è illuminata dal sole, le sponde …
Si apre la stagione dei camperisti
© silviaromio.altervista.org In realtà non esiste una stagione per i camperisti, perché chi ama questo mezzo per muoversi non disdegna alcun periodo dell’anno per girovagare e soggiornare nei posti più belli. Ma la primavera è la stagione in cui tutti i camperisti approfittano di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, per ricavarsi una mini vacanza e …
San Daniele del Friuli: un luogo magico, un prosciutto unico
Adagiato su una morbida collina ai piedi del fiume Tagliamento, tra dolci pendii e le trame create dallo scorrere del fiume, il piccolo centro di San Daniele è considerato una delle perle del Friuli e conosciuto a livello internazionale per la produzione dell’inconfondibile prosciutto, frutto di una tradizione millenaria e di condizioni ambientali uniche. Ma …
Baie des Trépassés, Bretagna
© silviaromio.altervista.org La Bretagna è una terra affascinante, ricca di storia, tradizioni e di una natura possente, con chilometri di costa rocciosa e frastagliata che si buttano a picco nell’oceano e una campagna immensa e verdissima. A segnare profondamente questa terra è il tempo, volubile e spesso inclemente, con venti atlantici che spazzano le coste e l’entroterra …