Chiamata “la città nera” per la colorazione della roccia vulcanica dei suoi monumenti, Catania è ricca di storia e di tesori architettonici. Se state programmando una visita, ecco un suggerimento di itinerario a piedi nel cuore del centro storico.

Cosa vedere in Sicilia
Chiamata “la città nera” per la colorazione della roccia vulcanica dei suoi monumenti, Catania è ricca di storia e di tesori architettonici. Se state programmando una visita, ecco un suggerimento di itinerario a piedi nel cuore del centro storico.
5 idee per una vacanza in Italia fuori dalle solite mete, per scoprire angoli sconosciuti del Bel Paese
Chi l’ha detto che per trascorrere le vacanze in isole meravigliose bisogna andare all’estero? Le isole italiane sono luoghi di straordinaria bellezza, da scoprire con una settimana di vacanze, cercando anche di risparmiare sul viaggio. Ufficio Vacanze offre diverse idee e soluzioni interessanti.
Quando si parla di vacanze al mare in estate ci si riferisce spesso a località estere, come Croazia e Marocco, senza pensare che l’Italia offre tantissime mete per coloro che vogliono trascorrere una vacanza al mare.
Acireale, affacciata sul mar Ionio e vicina all’imponente sagoma dell’Etna, offre un ambiente naturale suggestivo a cui si unisce la raffinatezza delle architetture barocche, testimonianze dell’illustre passato. La cittadina sorge su un rilievo vulcanico, chiamato la Timpa, che si innalza in posizione panoramica lungo la costa ionica, regalando suggestivi panorami dove lo sguardo spazia fino …
L’Italia, il Bel Paese, avrà pure mille difetti, eppure ha il potere, l’abilità di farceli dimenticare tutti quanti non appena ci si sposta un attimo, vestendosi da turisti, per visitare le città d’arte che il mondo intero ci invidia. Firenze, Venezia, Roma, sono i capolavori che rendono l’Italia il paese con la più alta …
Un misto di bellezza medievale e nord africana, Palermo porta scritta sui muri dei suoi palazzi e delle sue chiese la sua storia millenaria. Prima colonia fenicia e poi cartaginese, grazie alla sua posizione strategica e al clima mite che favoriva le coltivazioni, Palermo fu per lungo tempo considerata una sorta di ghiotto bottino di …
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, si acconsente a questo. Per informazioni su come disabilitare i cookie, leggere l' Informativa estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.