Lanzarote. L’isola vulcanica per eccellenza, i cui paesaggi sono stati forgiati dagli elementi naturali. Lambita dall’oceano e accarezzata dai venti, Lanzarote offre spettacoli naturali unici, che le hanno valso il titolo di Riserva della Biosfera.

Consigli per visitare la Spagna: cosa vedere e cosa mangiare
Lanzarote. L’isola vulcanica per eccellenza, i cui paesaggi sono stati forgiati dagli elementi naturali. Lambita dall’oceano e accarezzata dai venti, Lanzarote offre spettacoli naturali unici, che le hanno valso il titolo di Riserva della Biosfera.
Lanzarote è una delle isole Canarie più visitate dai turisti, grazie alla varietà paesaggistica e alle splendide spiagge che offre. Ecco una breve guida al viaggio per capire in quale zona soggiornare e un’idea generale di cosa vedere e cosa fare. Lanzarote è una vera meraviglia della natura. I paesaggi desolati, i vulcani che ne …
Dall’arte di Dalì alle spiagge della Costa Brava. Difficile pensare che i dintorni di Barcellona possano essere interessanti quanto la vivace metropoli catalana. Basta invece una gita in giornata per scoprire che a poca distanza si trovano numerose località ricche di bellezze artistiche e naturalistiche.
L’enoturismo in Spagna è un’esperienza completa che permette di scoprire il paese a tutto tondo. Da Nord a Sud, gli itinerari di degustazione sono l’occasione per visitare affascinanti regioni rurali e scoprire borghi antichi.
Dopo avervi raccontato e mostrato molto dell’Estremadura e del mio viaggio #miextremadura, ho deciso di creare un mini-magazine che raccoglie tutte le informazioni e i link alle varie risorse. Spero possa essere utile a chi decide di intraprendere un viaggio in questa bellissima regione di Spagna, o semplicemente a chi non l’ha mai considerata come …
Ci è voluto un po’ ma finalmente ho creato il video del viaggio in Estremadura!
Eccolo qui, una carrellata di immagini che mostrano le bellezze architettoniche e i paesaggi di questa magnifica regione spagnola, custode di un glorioso passato.
Enjoy the journey!
Centri urbani dal grande passato, Plasencia e Trujillo sono due tappe imperdibili durante un viaggio in Estremadura. Antica sede vescovile la prima, paese natale di importanti esploratori il secondo, le due cittadine racchiudono l’essenza stessa dell’Estremadura. In esse convergono lo spirito avventuriero di questa terra e la propensione all’esplorazione, elementi che ne segnarono la fortuna …
Mérida, capitale dell’Estremadura, vanta un importante patrimonio architettonico frutto del suo grandioso passato come capitale della provincia romana della Lusitania. La città fu fondata intorno al 25 a.c. dai Romani allo scopo di ospitare i veterani congedati dopo le guerre cantabriche. Mérida doveva inoltre controllare un importante via commerciale, la Ruta de la Plata (la …
Barcellona. Una città speciale, capace di mantenere la sua unicità pur essendo una metropoli internazionale sempre più cosmopolita. Lo stile di Barcellona è inconfondibile, un misto di eleganza ed eccentricità che la città indossa con disinvoltura, un mood giovane e dinamico che attrae ogni anno milioni di turisti e porta sempre più stranieri a scegliere …
Cáceres, in Estremadura, è uno dei borghi medievali meglio conservati di Spagna. Segnata da un passato glorioso e da un susseguirsi di dominazioni diverse, da qui partirono i grandi condottieri che fecero della Spagna un impero coloniale. Sono tanti i motivi per amare Cáceres. Difficili restare immuni al fascino del suo centro monumentale, dichiarato non …