Acireale, affacciata sul mar Ionio e vicina all’imponente sagoma dell’Etna, offre un ambiente naturale suggestivo a cui si unisce la raffinatezza delle architetture barocche, testimonianze dell’illustre passato. La cittadina sorge su un rilievo vulcanico, chiamato la Timpa, che si innalza in posizione panoramica lungo la costa ionica, regalando suggestivi panorami dove lo sguardo spazia fino …
Itinerario gastronomico a Bologna
C’è sempre un buon motivo per andare a Bologna, che sia per una mostra, per una fiera o semplicemente per fare un giro tra le splendide architetture medievali e gli eleganti portici. Ogni volta che ci torno Bologna riesci a stregarmi con quella sua aria di signora raffinata e al contempo informale che ti fa …
Da Cimabue a Morandi, la mostra di Sgarbi a Bologna
A Bologna questa primavera torna protagonista l’arte con la mostra Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice promossa da Genus Bononiae- Musei nella Città allo scopo di valorizzare il patrimonio delle collezioni cittadine. Allestita a Palazzo Fava la mostra, che rimarrà aperta fino al prossimo 17 maggio 2015, rappresenta una straordinaria occasione per approcciarsi all’arte e in particolare …
Un tuffo nel passato: il Ricetto di Candelo
Ogni tanto, soprattutto per chi, come me, vive in città, essere trasportati nel passato è un toccasana per l’anima. Per combattere la modernità che ormai domina indisturbata, con i suoi immensi palazzi che sovrastano i cieli e si allungano sempre di più verso le nuvole, non c’è nulla di meglio di un borgo medievale. Candelo è un …
Villa Emo, eleganza palladiana
Qualche domenica fa ho deciso di andare alla scoperta di una delle ville palladiane più famose e apprezzate del Veneto: Villa Emo. La Villa si trova a Fanzolo di Vedelago, un piccolo paese immerso nella campagna trevigiana, a pochi chilometri da Castelfranco Veneto. L’ambientazione è già di per sé suggestiva, con campagna a perdita d’occhio …
Le tappe imperdibili di un viaggio on the road in Florida
Grazie alle sue spiagge da sogno e al clima caldo tutto l’anno, la Florida è una delle regioni più amate e apprezzate degli Stati Uniti. Il modo migliore per visitarla è con un viaggio on the road percorrendo le ampie e soleggiate strade che regalano panorami indimenticabili sul mare e l’entroterra. Ecco un itinerario con …
5 idee per una Pasqua all’insegna dell’arte
Per gli amanti dell’arte quest’anno la scelta di mostre da visitare durante il weekend di Pasqua è vasta ed articolata, e spazia dall’arte classica alla più moderna. Vediamo nel dettaglio quali sono le mostre da visitare Rousseau a Venezia Fino al 5 luglio nell’Appartamento del Doge a Palazo Ducale si tiene la mostra Henri Rousseau. …
I paesi più felici del mondo
Il 20 marzo è stata la Giornata Mondiale della Felicità. In un contesto economico dove paiono contare solo PIL e indice dei consumi, piano piano stanno emergendo nuovi fattori che possono contribuire a migliorare la qualità di vita e rendere più felici. Per questo l’ONU ha indetto una giornata per celebrare la ricerca della felicità, …
Paesaggi e sapori lungo la strada romantica delle Langhe
La Strada Romantica delle Langhe e del Roero è un viaggio tra i paesaggi e i silenzi di questa regione collinare, lungo tranquille strade panoramiche, sentieri poco battuti e borghi pittoreschi. Se come me pensavate che la Strada Romantica fosse solo tedesca, dovrete ricredervi! Nelle Langhe esiste un percorso che si snoda lungo 11 tappe …
Una domenica d’inverno sul Lago di Viverone
Romantico, pittoresco e poco frequentato, il tranquillo lago di Viverone in Piemonte è la meta perfetta per una gita domenicale e una passeggiata rigenerante lungo le sue sponde. Il lago ha sempre il suo fascino. Che sia nascosto da una tenue foschia, preso d’assalto da una pioggia torrenziale o illuminato dai raggi del sole. Amo il …

