Finalmente ci siamo, è iniziato il conto alla rovescia per le ferie! Quello che mi appresto a fare è uno di quei viaggi con la V maiuscola, quelli in cui sali su un aereo, ti trastulli una decina di ore tra film, musica e qualche pranzetto e alla fine ti ritrovi dall’altra parte del globo, …
Il quartiere della Garbatella a Roma
Lucia, romana doc, ci racconta un quartiere poco frequentato dai turisti ma molto suggestivo della sua Roma, accompagnando il testo dalle bellissime immagini scattate dal suo compagno Luca. Quando Silvia mi ha chiesto di scrivere un post su Roma, sui suoi segreti e la sua atmosfera, mi sono sentita onorata. Non credo di dover convincere …
Le Terme di Saturnia
Saturnia è forse la località termale più prestigiosa di tutta la Toscana, si tratta di un posto semplicemente meraviglioso, incorniciato dagli splendidi paesaggi mozzafiato della Maremma e impreziosito dalla sorgente le proprietà delle cui acque sono ben note a tutti.Saturnia è uno dei tanti paesini medievali disseminati per la campagna maremmana, le sue origini sono …
Corniglia e le sue verdi terrazze
Eccoci arrivati a Corniglia, l’unico borgo delle Cinque Terre a non avere accesso diretto al mare, infatti è stata costruita sopra uno sperone di roccia. Per giungere in paese avete due possibilità: prendere il pulmino che si ferma proprio sopra la stazione del treno, oppure percorrere la lunga scalinata (377 gradini per 33 rampe) che parte poco dopo la stazione ferroviaria. Personalmente …
Alla Paganella per toccare il cielo con un dito
Che l’Altopiano della Paganella fosse bello, già l’avevo intuito ammirando le foto del sito dell’APT locale che mostrano prati, boschi, montagne e laghi, il luogo ideale per una vacanza natura tra sport e relax. Quello che non sapevo e che ho scoperto durante il mio week- end a Molveno, è che la Paganella è uno …
Atmosfere circensi e teatrali al Singita Miracle Beach di Fregene
Lucia ci racconta la sua serata sulla spiaggia di Fregene, al Singita: Teli bianchi a terra, una musica rilassante, un gong al centro della spiaggia, ed un nome particolare. Il Singita Miracle Beach mi ha regalato un’atmosfera nuova per il concetto di spiaggia romana. Rimanendo allungati sulla spiaggia finché il sole non scende, si …
Molveno, un gioiello smeraldino tra boschi e montagne
Arrivando dalla strada che scende da Andalo, Molveno pare emergere dall’acqua come una magica creatura marina, una manciata di tetti rossi con l’antico campanile che svetta nel mezzo. Il paese è un gomitolo di strade acciottolate che scivolano giù al lago dolcemente, mostrando lungo la via case dalle finestre decorate con complicati arabeschi e balconi che si …
Alfama, come una kasbah
Il quartiere più antico di Lisbona deve il suo nome agli arabi: Alfama deriverebbe infatti da una deformazione della parola araba alhaman e sarebbe un riferimento alle fontane termali del lago di Alcacarias. Ma a tradire la sua origine è l’aspetto del quartiere, un labirinto di angusti vicoli su cui si affacciano edifici stretti uno all’altro …
Cres, vertigini di blu
Eloisa ci racconta la sua isola incantata… Cres Un paesaggio che fa bene all’anima, per ritrovare se stessi, gustare il verde intenso di querce e faggi, le rocce nude esposte al sole a picco sul mare, il volo regale dei grifoni, per riempirsi gli occhi di cielo distesi sotto un cespuglio che è cresciuto proprio …
Vernazza, il borgo che sembra dipinto
Emanuela ci porta alla scoperta di un altro gioiello delle Cinque Terre.Ho scattato questa foto due anni fa, dall’alto del sentiero che conduce al borgo: la fatica del percorso è stata tanta, ma la bellezza del panorama ha ricompensato tutto il sudore versato. Ogni volta che guardo questa immagine ho quasi l’impressione che il paese …