Credits Fabiana Bini La famiglia di Viaggiolibera si allarga e si arricchisce di una nuova Local Expert: Fabiana. Milanese doc, ci racconta la sua città e la sua terra iniziando da una delle perle di Lombardia, il Lago Maggiore, guidandoci nella scoperta di uno dei suoi angoli più belli. Benvenuta Fabiana! Finalmente l’estate e, con essa, …
Villa Manin Guerresco, cuore veneziano in terra friulana
Avete mai pensato ad un soggiorno in una dimora storica, una di quelle ville signorili circondate da sontuosi giardini immerse nel verde della campagna? Oggi si può e il posto giusto per farlo è il Friuli Venezia Giulia!Friuli in Villa è il marchio che raggruppa alcune delle più belle e antiche residenze del Friuli Venezia …
Il Ricetto di Desenzano
Il lago di Garda ce l’ha fatta ancora a sorprendermi! Stavolta è successo a Desenzano. Mi chiedo come ho fatto ad esserci andata più volte senza mai notare quel castello sulla sommità della collina. Forse perché quando arrivo al Garda i miei occhi vengono sempre catalizzati dalla bellezza del lago. Invece questa volta quasi per …
Idee per il ponte del Primo Maggio
Siete tra i fortunati che faranno il lungo ponte del Primo Maggio ma ancora non sapete dove trascorrerlo?Cercate una meta bella e originale in Italia?Affidatevi ai consigli di noi Travel Blogger, del resto siamo qui apposta!!CupoNation ha creato una simpatica infografica dove ha raccolto i consigli dei migliori travel blogger italiani, e con grande piacere …
Girolibero: vacanze facili in bicicletta
Pur non essendo una grande pedalatrice, le vacanze in bicicletta mi affascinano per quel senso di libertà che suggeriscono, quell’andare lenti prendendosi il tempo di ammirare il paesaggio senza filtri, anziché guardarlo scorrere da dietro un finestrino. Per chi è di Vicenza come me quando si pensa alle vacanze “alternative” viene subito in mente Zeppelin e Girolibero: Zeppelin, che organizza …
Palermo, crocevia di genti e culture
Un misto di bellezza medievale e nord africana, Palermo porta scritta sui muri dei suoi palazzi e delle sue chiese la sua storia millenaria. Prima colonia fenicia e poi cartaginese, grazie alla sua posizione strategica e al clima mite che favoriva le coltivazioni, Palermo fu per lungo tempo considerata una sorta di ghiotto bottino di …
A Genazzano sulle orme dei Colonna
La rubrica Itinerari d’Autore si arricchisce di un nuovo membro: questa volta a guidarci alla scoperta delle bellezze della sua regione sarà Valentina Nera, Guida turistica autorizzata per Roma e Provincia. Valentina inizia questo nuovo viaggio da Genazzano, paese nelle immediate vicinanze della Capitale che diede i natali ad un papa e fu sede di ville …
Sulle tracce del “Puer Apuliae”: La Puglia Imperiale
Il secondo itinerario della nostra guida turistica per la Puglia Pina Alloggio, che stavolta ci porta a visitare i luoghi ferìdericiani. Il mio secondo itinerario vi porterà alla scoperta dei luoghi federiciani in Puglia, soprattutto dei numerosi castelli da lui fatti costruire. Tra i tanti appellativi assegnati all’Imperatore c’è anche quello che lo identifica come …
Il Galata Museo del Mare a Genova
Emanuela ci porta a scoprire un altro angolo della sua Genova. Stavolta è andata a visitare per noi il Galata Museo del Mare e qui ce ne racconta la storia e il progetto. Perché non ci sono venuta prima? Questo è stato il primo pensiero appena entrata al Galatail museo del mare di Genova. Sì …
Itinerari D’Autore in Puglia: la Murgia e le Gravine
La rubrica Itinerari D’Autore dedicata alle Guide Turistiche Ufficiali si arricchisce di un nuovo, bellissimo capitolo. L’autore della nuova guida è Pina Alloggio, Guida Turistica della Puglia, che qui ci propone un primo itinerario alla scoperta del suo paese natale. Scopriamo insieme la Murgia e le Gravine. Il …