Porto non seduce al primo sguardo come Lisbona, il suo fascino lo rivela poco a poco, a squarci, come quando la nebbia sottile che sale dall’oceano si dirada e il sole illumina le splendide facciate di azulejos. Porto, od O Porto in portoghese, è il rovescio della medaglia di Lisbona: quanto la seconda è bianca, …
Trinidad,il gioiello coloniale di Cuba
Designata Patrimonio dell’Unesco, Trinidad è un museo vivente, la città coloniale meglio conservata di Cuba. Il centro storico serba un tesoro senza pari di case pastello, antiche botteghe e laboratori artigiani dove si intrecciano borse di paglia e si rotolano sigari. Qualsiasi sia il vostro itinerario a Cuba, non mancante di includere una tappa a Trinidad. …
Viaggio ad Oriente: #vietnamosaic si avvicina
Soffia vento d’Oriente in casa Viaggiolibera! Tra qualche settimana partirò per una nuova avventura che mi condurrà a scoprire un paese che ho in mente da molti anni, il Vietnam! Anche stavolta racconterò il viaggio live attraverso i social e i diari di viaggio che pubblicherò strada facendo, e presto pubblicherò tutte le news sull’itinerario …

Luberon e le vie dell’Ocra in Provenza
Non solo il viola della lavanda e il giallo dei girasoli sono i colori della Provenza, ma anche le mille sfumature di ocra e rosso delle rocce del Luberon. Il contrasto di colori di quest’angolo di Luberon è impressionante: la terra di un intenso color ocra si staglia contro un cielo carico di blu, rendendo …
Paesaggi del Connemara
Connemara è sinonimo di Irlanda, la terra delle verdi brughiere e delle scogliere a picco sul mare, dei cieli plumbei che d’improvviso si aprono in voragini di blu. Ogni angolo del Connemara è una sorpresa, un nuovo palcoscenico all’aperto che si apre su spettacoli emozionanti tra terra e mare. La stessa lingua che qui si …
La Notte delle Lanterne
La notte delle Lanterne è stato uno degli eventi più chiacchierati degli ultimi giorni. Più di 100.000 milanesi non hanno voluto rinunciare all’appuntamento sulla Darsena per assistere a questa insolita manifestazione. Incuranti del traffico, dei parcheggi inesistenti, dei mezzi pubblici impazziti e della folla incontenibile si sono ritrovati tutti con il naso all’insù verso …
Itinerario in barca tra le isole dalmate
Il tratto di mare che si estende di fronte a Spalato, nella Dalmazia centrale, è disseminato di isole lambite da un mare cristallino con spiagge e piccole baie, molte delle quali nascoste negli anfratti della costa rocciosa e raggiungibili solo in barca. Noleggiare una barca è sicuramente il modo migliore per esplorare la Dalmazia, potendo …
Le spiagge più belle del Salento
Difficile stilare una classifica delle spiagge più belle del Salento perché il tacco d’Italia è un susseguirsi ininterrotto di lidi splendidi, spiagge sabbiose o di roccia lambite da acque talmente trasparenti da sembrare caraibiche. Ci voglio però provare e raccontarvi quali sono secondo me le spiagge imperdibili in un viaggio in Salento, seguendo un percorso …
Genazzano e l’Infiorata più grande del mondo
Genazzano è un piccolo borgo medievale di suggestiva bellezza che si trova nella campagna di Roma, ai piedi dei Monti Prenestini. Flavio ci racconta l’Infiorata, un evento speciale che si ripete ogni anno in questo borgo. Il piccolo centro laziale è noto per la produzione di vino ed olio, per la presenza del Santuario della …
Itinerario alla scoperta di Cadice e delle sue spiagge
Affacciata sulle coste atlantiche d’Andalusia, Cadice è una delle città più antiche della Penisola Iberica, dove lo spirito spagnolo si mischia alla vena africana creando un interessante mix culturale. Le origini della città si perdono nella leggenda, si narra che proprio qui si trovassero le Colonne d’Ercole, il limite estremo del mondo antico. All’arrivo a …

