Cinta da grandiosi massicci dolomitici e da silenziosi boschi di conifere, Sappada sorge in una verde vallata attraversata dal fiume Piave, nell’estremità nord occidentale delle Dolomiti. Anche se geograficamente appartiene al Veneto, Sappada celebra l’incontro con le terre vicine, da una parte il Friuli Venezia Giulia, dall’altra la regione austriaca della Carinzia, un connubio che …
Bibione Thermae, il benessere in riva al mare
Abbandonarsi al calore delle acque termali, tra dolci effluvi e vapori avvolgenti, lasciando scivolare i pensieri cullati da essenze profumate che dispensano armonia e un senso di tranquillità. E’ quello che offre Bibione Thermae, un centro benessere d’avanguardia che sorge nella rinomata località balneare poco distante da Venezia. Armonia dei sensi Troppo spesso gli impegni …

Urbino, un viaggio nel Rinascimento
Urbino è l’essenza del Rinascimento, l’incarnazione della città ideale così come l’aveva sognata e immaginata Federico da Montefeltro, raffinato umanista e capace uomo politico che più di tutti contribuì a renderla una delle corti più importanti ed eleganti dell’epoca. Fu proprio Federico che, forte di una stabile situazione politica ed una fiorente economia della Stato …
Le spiagge più belle del Salento
Difficile stilare una classifica delle spiagge più belle del Salento perché il tacco d’Italia è un susseguirsi ininterrotto di lidi splendidi, spiagge sabbiose o di roccia lambite da acque talmente trasparenti da sembrare caraibiche. Ci voglio però provare e raccontarvi quali sono secondo me le spiagge imperdibili in un viaggio in Salento, seguendo un percorso …
Genazzano e l’Infiorata più grande del mondo
Genazzano è un piccolo borgo medievale di suggestiva bellezza che si trova nella campagna di Roma, ai piedi dei Monti Prenestini. Flavio ci racconta l’Infiorata, un evento speciale che si ripete ogni anno in questo borgo. Il piccolo centro laziale è noto per la produzione di vino ed olio, per la presenza del Santuario della …
Otranto, la più orientale d’Italia
La città più a Oriente d’Italia è un gioiello, una dama bianca adagiata su un mare azzurro chiaro al cui fascino è impossibile rimanere immuni. L’antica Hydruntum fu per mille anni il più importante porto dell’Impero Romano e durante la dominazione Bizantina e Normanna svolse un ruolo fondamentale negli scambi con Venezia e i Balcani. …
SarAnd Relais, un sogno tra terra e mare
SarAnd Relais, nel cuore del Lazio, è un luogo speciale dove eleganza e raffinatezza si uniscono nel verde abbraccio della colline che cingono il litorale di Fondi, regalando quiete ed armonia sospesi tra terra e mare. SarAnd Relais, dove l’eleganza incontra il calore di casa Ingresso e giardino anteriore Il nome del Relais racconta una …
Il forte che non c’è: la Tagliata del Ponale
Quando si imbocca la vecchia strada del Ponale, che da Riva del Garda sale verso la Valle di Ledro, non si può far altro che rimanere a bocca aperta per la vista meravigliosa sul lago di Garda che regala questo sentiero che s’inerpica sul lato della montagna, proprio a picco sull’acqua. Non per nulla è …
Salento nel Silenzio: il reportage fotografico
Stavolta inizio a raccontarvi il viaggio dalle foto, perché credo non ci sia modo migliore di descrivere questa terra se non mostrandola. Il Salento è luce, luce che accende il mare di mille sfumatura di azzurro, luce che dà volume e forma ai decori barocchi che impreziosiscono le facciate di chiese e palazzi; luce calda, …

Peschici, la bianca sirena del Gargano
Seguendo la litoranea che da Rodi Garganico si snoda lungo la costa, all’ennesimo tornante appare Peschici, una sirena bianca adagiata su una rocca di fronte al mare.