Si chiama Forest bathing ed è l’ultima tendenza in fatto di viaggi e benessere. Questa pratica giapponese consiste nel camminare per boschi con determinate caratteristiche biologiche per abbassare i livelli di stress.


Si chiama Forest bathing ed è l’ultima tendenza in fatto di viaggi e benessere. Questa pratica giapponese consiste nel camminare per boschi con determinate caratteristiche biologiche per abbassare i livelli di stress.

I paesaggi naturali di Lanzarote sono il risultato dell’attività vulcanica che interessa l’isola. Fu in particolare l’ultima eruzione, risalente al 1730, che ne sconvolse e forgiò la geografia. Immense colate laviche si riversarono sul terreno, bruciando tutto ciò che incontravano sulla strada, fino a solidificarsi in gallerie e archi una volta arrivate in mare.

Vorrei innanzi tutto ringraziare Silvia per avermi gentilmente messo a disposizione questo spazio per parlare di SEO per blog di viaggi. Per ricambiare tale cortesia ho fatto del mio meglio per scrivere un buon articolo, che regali delle nozioni un po’ più rilevanti rispetto ai soliti guest post che trattano di posizionamento sui motori di …

Immaginate una rinomata località balneare, in cui potete anche praticare i più diversi sport acquatici e non, circondata da distese di verde e un entroterra tutto da scoprire, e che la sera diventi anche capitale del divertimento, con locali, discoteche, feste sulla spiaggia. Immaginate che sia anche protagonista di una festa che interessa tutto …

Da Seul, città simbolo e anima della Corea del Sud, ai tesori archeologici di Gongju, passando per villaggi fiabeschi e poderose fortezze Patrimonio dell’Umanità. Un viaggio in Corea del Sud concede al visitatore occidentale la possibilità unica di immergersi in un luogo in cui la modernità e l’innovazione più estrema si affiancano integrandosi, con armonia …

Il tour delle Scuole Grandi costituisce uno dei percorsi di visita più spettacolari di Venezia. Veri e propri musei, le sale delle Scuole raccontano i fasti e le atmosfere della Città lagunare in un arco di tempo che va dal Medioevo al Settecento. Le confraternite di Venezia Nella Venezia medievale il termine “scuola” identificava delle …

Lanzarote. L’isola vulcanica per eccellenza, i cui paesaggi sono stati forgiati dagli elementi naturali. Lambita dall’oceano e accarezzata dai venti, Lanzarote offre spettacoli naturali unici, che le hanno valso il titolo di Riserva della Biosfera.

Lanzarote è una delle isole Canarie più visitate dai turisti, grazie alla varietà paesaggistica e alle splendide spiagge che offre. Ecco una breve guida al viaggio per capire in quale zona soggiornare e un’idea generale di cosa vedere e cosa fare. Lanzarote è una vera meraviglia della natura. I paesaggi desolati, i vulcani che ne …

Dall’arte di Dalì alle spiagge della Costa Brava. Difficile pensare che i dintorni di Barcellona possano essere interessanti quanto la vivace metropoli catalana. Basta invece una gita in giornata per scoprire che a poca distanza si trovano numerose località ricche di bellezze artistiche e naturalistiche.

Situato nell’ala napoleonica di Piazza San Marco, il Museo Correr custodisce le sale regali dove soggiornò l’imperatrice d’Austria Sissi. Ci vuole almeno mezza giornata per vedere tutto il museo tante sono le collezioni che conserva. Dagli ambienti sfarzosi dove soggiornò Sissi alle sale che conservano capolavori d’arte, il Museo Correr è una perla di Venezia …