Charco de los Clicos a Lanzarote
Europa

I parchi naturali di Lanzarote, riserva della Biosfera

I paesaggi naturali di Lanzarote sono il risultato dell’attività vulcanica che interessa l’isola. Fu in particolare l’ultima eruzione, risalente al 1730, che ne sconvolse e forgiò la geografia. Immense colate laviche si riversarono sul terreno, bruciando tutto ciò che incontravano sulla strada, fino a solidificarsi in gallerie e archi una volta arrivate in mare.

Estremo Oriente

Corea del Sud, le città più significative da visitare

Da Seul, città simbolo e anima della Corea del Sud, ai tesori archeologici di Gongju, passando per villaggi fiabeschi e poderose fortezze Patrimonio dell’Umanità.  Un viaggio in Corea del Sud concede al visitatore occidentale la possibilità unica di immergersi in un luogo in cui la modernità e l’innovazione più estrema si affiancano integrandosi, con armonia …

Venezia di sera
Italia

Le Scuole Grandi di Venezia: i tesori nascosti della Serenissima

Il tour delle Scuole Grandi costituisce uno dei percorsi di visita più spettacolari di Venezia. Veri e propri musei, le sale delle Scuole raccontano i fasti e le atmosfere della Città lagunare in un arco di tempo che va dal Medioevo al Settecento. Le confraternite di Venezia Nella Venezia medievale il termine “scuola” identificava delle …

Italia

Venezia regale: il Museo Correr

Situato nell’ala napoleonica di Piazza San Marco, il Museo Correr custodisce le sale regali dove soggiornò l’imperatrice d’Austria Sissi. Ci vuole almeno mezza giornata per vedere tutto il museo tante sono le collezioni che conserva. Dagli ambienti sfarzosi dove soggiornò Sissi alle sale che conservano capolavori d’arte, il Museo Correr è una perla di Venezia …