Se state cominciando a pianificare le vostre vacanze e avete pensato di recarvi in un luogo dove essere messi al centro dell’attenzione, dove essere coccolati e viziati, dove vi potrete rilassare e staccare davvero la spina dopo mesi di duro lavoro o di studio intenso, allora dovete necessariamente prendere in considerazione i dintorni di Merano, …
Vacanze famiglia in Trentino-Alto Adige: quando i sogni si trasformano in realtà
Chi pensa che i sogni non possono trasformarsi in splendide realtà non ha mai trascorso una vacanza famiglia in Trentino-Alto Adige! Chi invece ha avuto la fortuna di fare il turista in questa regione, sa di cosa stiamo parlando.
Gli oggetti più rappresentativi dei più bei posti in Italia
Sono tantissimi gli oggetti che da secoli o anni rappresentano una città o una regione italiana. Capaci di raccontare storie solo a una prima occhiata, sono diventati non solo simboli ma protagonisti di una propria storia, in grado ancora oggi di incuriosire anche i più piccoli. È bello quindi e doveroso ricordarne almeno i più …
Ascoli Piceno: cosa vedere in un giorno
Gioiello delle Marche, Ascoli Piceno ha tanti soprannomi: “Città del travertino”, il marmo usato per molti dei palazzi del centro, “Città delle cento torri” per le tante torri che ne marcano il profilo. Scopriamo insieme cosa vedere in questo museo a cielo aperto dell’entroterra marchigiano. Piazza del Popolo: la piazza perfetta Perfetta è il primo …
Le Sette Sorelle d’Abruzzo lungo la costa di Teramo
Sette località balneari baciate dal sole e lambite dalle limpide acque dell’Adriatico: la costa di Teramo offre un litorale adatto a tutti, con ampie spiagge e un entroterra affascinante.
Itinerario nei colli piacentini a Castell’Arquato e dintorni
I colli che circondano Piacenza sono un vasto territorio con splendidi panorami, numerosi borghi e castelli medievali. A sud di Piacenza in particolare si estende l’area dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, con fortificazioni medievali molto ben conservate che offrono l’occasione di fare un viaggio indietro del tempo.
Visitare un’acetaia a Modena
Visitare un’acetaia è un’esperienza immancabile durante una visita a Modena. L’aceto balsamico è una delle eccellenze gastronomiche italiane: scoprirne la storia e i metodi di produzione tradizionali permette di apprezzarne appieno la qualità. Ecco qualche consiglio su come organizzare una visita in un’acetaia storica di Modena.
Veneto in camper con Goboony tra ville e cantine
Un itinerario in camper nelle colline venete tra Treviso e Verona per scoprire le più belle dimore storiche e le zone di produzione vinicola più prestigiose.
A Bologna una Suite per tutte le stagioni
La vacanza è davvero qualcosa di cui abbiamo sentito la mancanza durante la pandemia, non potendo viaggiare e dovendo qualcuno addirittura concentrare le ferie nei momenti di chiusura dovuti all’emergenza Covid-19. Se avete voglia di concedervi, e si tratta sempre di una buona idea, un fine settimana ma anche un periodo di stacco più lungo non …
Una vacanza da sogno al Park Hotel Como Meublé
Affacciata sul lago, la città di Como offre numerosi itinerari di visita, tra ville, borghi e passeggiate sul lungolago. Per scoprirla al meglio, il Park Hotel Como Meublé rappresenta la scelta ideale: ambienti moderni e originali e una posizione centrale per raggiungere tutti i punti di interesse in breve tempo.